Di cosa ha bisogno il tuo corpo nel ventunesimo secolo

Di  cosa ha bisogno il tuo corpo nel ventunesimo secolo.

(Qualcuno la chiama crisi  identificativa, e quando siamo in crisi   generalmente  si vaga  alla ricerca di una soluzione. Qualsiasi crisi lascia uno strascico sia a livello fisico che mentale, siamo  come un bruco che si evolve per divenire qualcosa di migliore in un periodo di trasformazione in questa fase della vita). Ogni epoca è accompagnata da una fase di transizione e qualsiasi abitante nella terra  ne è coinvolto come tale non riguarda solo il cibo, acqua, l’aria, comprende anche il nostro stato d’animo, tutti questi fondamenti sono basilari per vivere bene qui sulla terra.

Di  cosa ha bisogno il tuo corpo nel ventunesimo secolo?

Per esempio l’aria primo elemento della vita  animale per un abitante non acquatico, pochi minuti e senza l’aria l’uomo muore. L’epoca o il periodo in cui viviamo è forse il periodo di maggior inquinamento ambientale e tutto il sistema terra ne è coinvolto  quindi  anche l’aria che inaliamo è inquinata ed  è ricca di metalli pesanti che attraverso la respirazione arriva hai bronchi e finiscono nei  i polmoni che a sua volta  portano l’ossigeno  nuovo al sangue per metterlo nel circuito sanguigno portandolo ad ogni più piccola forma di vita ogni singola cellula. Questo  ossigeno carico di metalli pesanti  li deposita  nel sangue abbassando così il nostro sistema immunitario e rallentando il metabolismo. Inoltre questi metalli pesanti in parte vengono eliminati dal corpo stesso, ma molti  rivengono messi in circolo e si stabilizzano poi nel cervello creando o dando origine  ai famosi morbi…come l’Alzheimer o il Parkinson.

 

Tu mi dirai, io sto attento a quello che mangio, controllo la provenienza dei cibi, mangio integrale, faccio 5 mini pasti e attività fisica. Questo è molto buono, ma la coltivazione intensiva dei cibi, lo stress e l’inquinamento di aria e acqua ci espongono ad un livello di produzione dei radicali liberi tale che le nostre difese immunitarie non sono sufficienti per proteggerci da questi elementi e mai come in questo periodo l’uomo è stato esposto a questi fattori, ecco perché ora ci sono tante defezioni e carenze alimentari che possono fomentare allergie, intolleranze e quant’altro. È vero che quest’epoca viaggia a velocità supersonica e ci possono essere vantaggi e svantaggi nel campo alimentare o nutritivo, ma ci sono anche degli aiuti molto importanti per riequilibrare il corpo umano come gli integratori alimentari. Qui possiamo spaziare sulle varie filosofie di integratori: si integratori no? Molti sono gli studi sulla loro efficacia e molti sono gli scienziati che si stanno adoperando per una ricerca sempre più efficiente. Se il nostro organismo è esposto ad uno stress conscio e inconscio senza che noi a volte ce ne accorgiamo, domanda: perché quindi dovrei usare gli integratori alimentari e se si, servono davvero?

Di cosa ha bisogno il tuo corpo nel ventunesimo secolo?

Scopriamolo assieme.

  1. La stragrande maggioranza di noi non riesce ad assumere la quantità ideale di vitamine e sali minerali necessari per il nostro benessere e la prevenzione dei malesseri comuni.
  2. La frutta e la verdura che mangiamo tutti i giorni, se la mangiamo tutti i giorni, non apporta dosi corrette di questi importanti elementi: dovremmo mangiarne a kg e chi lo fa
  3.  Questi alimenti quante vitamine e minerali contengono? Pochissime perché vengono colte dalla pianta quando non hanno raggiunto la giusta maturazione.
  4. Spesso arrivano da paesi molto lontani e maturano nelle stive delle navi, aerei, camion o in celle frigorifere, non sviluppando così le loro naturali vitamine e arrivano nelle nostre tavole senza darci gli apporti benefici che ci servono.
  5. Mangiamo regolarmente cinque porzioni colorate di frutta e verdura tutti i giorni?

Rifletti e dimmi se le cose stanno così o sbaglio…

Riassumendo, il nostro corpo produce comunque degli antiossidanti per proteggerci, ma in questo momento storico della denaturalizzazione del cibo, lo stress, i telefonini, le luci dei computer e l’aria ricca di particelle di metalli pesanti fanno sì che il nostro corpo produca difficilmente abbastanza di questi antiossidanti. Domanda: per quanto tempo dovrei usarli?

Puoi usarli quanto vuoi; come gli alimenti, ci sono persone che li usano dalla più tenera età fino agli ultra centenari. Non sono farmaci e non sostituiscono i farmaci, ma ti aiutano a stare bene. Di cosa ha bisogno il tuo corpo nel ventunesimo secolo?

sana nutrizione

L’effetto e i benefici si hanno nel medio-lungo periodo: presi per tutta la vita, avranno degli effetti benefici sul tuo corpo. Ad esempio, la vitamina C è termolabile e deve essere assunta tutti i giorni. È risaputo che la donna ha bisogno di calcio, soprattutto dalla menopausa in avanti. È importante che vengano assunti insieme magnesio, potassio e vitamina D, ma il tutto funziona con il movimento.  Per l’uomo di una certa età, lo zinco e il selenio possono aiutare a prevenire le infiammazioni alla prostata, il tutto accompagnato da una sana alimentazione.   . Spero che le informazioni, tratte dal Ministero della Salute, possano in qualche modo esserti utili a comprendere perché dobbiamo usare gli integratori ai nostri giorni. C’è la possibilità di aiutarsi con degli integratori alimentari,  totalmente naturali, i quali possono contribuire a mantenersi in forma e in modo sano, per migliorare la condizione di benessere, aiutandoci ad affrontare le fatiche fisiche e gli stress quotidiani.

P.S.
Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come promotrice di un qualsiasi prodotto in particolare e tanto meno vuole essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute. Enrico.