Frutta e verdura come consumarne cinque sette porzioni al giorno.
Mangiare tanta frutta e verdura fa bene, lo sappiamo ormai tutti, ma qual è la quantità ideale? Le cinque sette porzioni al giorno raccomandate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, o magari qualcosa di più per aumentare l’effetto protettivo?
Frutta e verdura in estate le persone ne consumano tantissima grazie al clima ideale e molti parlano anche dei vantaggi e benefici di questi vegetali. In questa stagione sono dei prodotti di largo consumo perchè con la bella stagione ed il caldo si è portati ad assumere cibo rinfrescante poco calorico e quindi a volte si possono raggiungere queste porzioni, ma pochi sanno realmente in quanto consista una porzione di frutta e verdura.
Per un Nutrizionista parlare di quante porzioni servano in una giornata è dato per scontato, sulla quantità a volte. Di che pesò sia una porzione non sono tutti concordi, questo dipende dalla scuola di pensiero o formativa, oppure alcuni non lo sanno, figurarsi i comuni mortali.
Bene gli esperti parlano di cinque- sette porzioni di frutta e verdura, sorge spontanea una domanda.
Quanti grammi devono esserci in una porzione di frutta e verdura?
Frutta e verdura come consumarne cinque sette porzioni al giorno.
Per la maggioranza dei comuni mortali una porzione di verdura cruda corrisponde ad una ciotola o terrina di insalata mista o se un frutto l’equivalente di una mela media, queste sono le credenze popolari.
Ora resterai sorpreso scoprendo quanto in realtà sei distante dall’assumere queste porzione frutta e di verdura. Per O.M.S il ministero della sanità mondiale una porzione corrisponde ad una busta d’insalata del peso di 100 g, figurarsi mangiarne quattro o cinque. Una porzione di frutta corrisponde a due, tre mele di piccola e media dimensione frutti piccoli 100-150 g.
Con lo stress e il ritmo intensivo della vita moderna è abbastanza difficile mangiarne una o due figuriamoci da cinque a sette.
Come fare?
- Inizia la tua giornata con colazione a base di frutta.
- Mangi fuori casa in un ristorante in un fast-food? Inizia con una insalata.
- Portati a presso sempre frutta di stagione, serve come spezza fame sia a metà mattina che a metà pomeriggio, eviterai così di arrivare affamata hai due pasti “principali” pranzo e cena.
La cosa diventa interessante se approfondita e studiata come aiuto e prevenzione soprattutto per certe malattie causate da un peso eccessivo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, un consumo adeguato di frutta e verdura cambierebbe la mappa mondiale delle malattie cardiovascolari.
Si stima che con 600 grammi di frutta e verdura al giorno si eviterebbero oltre 135 mila decessi, l’equivalente di un terzo delle morti causate dalle malattie coronariche. Che dire un dato molto interessante ti pare?
Frutta e verdura come consumarne cinque sette porzioni al giorno.
Non parliamo poi del controllo del peso. Pensa quante persone se integrassero regolarmente questa sana abitudine nella loro alimentazione riuscirebbero a controllarlo più facilmente adeguatamente il proprio peso.
Un altro fattore molto importante è assumere vegetali di diversi colorazioni, questo diventa indispensabile per avere tutti gli elementi nutritivi per le cellule le artefici del nostro benessere.
Frutta e verdura ad ogni stagione la sua colorazione e la loro composizione. Per esempio in estate la natura ci regala frutta e verdura ricchi di acqua per rinfrescarci, depurarci e idratarci. Tutti i frutti estivi sono ricchissimi di antiossidanti. Questa è la stagione in cui la frutta e verdura (Insalatone Miste) può sostituire i pasti, infatti il corpo richiede cibi più freschi e ricchi di acqua e sali minerali, che si disperdono con il sudore.
Si devono preferire i frutti maturi, meglio se biologici, per consumare anche la buccia. I colori predominanti: rosso, arancione e giallo.
Attenzione allo ZUCCHERO della frutta .
La frutta contiene molti altri importanti elementi nutritivi e il loro beneficio supera il quantitativo di zucchero che si otterrà dal consumare un frutto. Ma fai attenzione a quanta ne mangi: cerca di suddividere le porzioni in modo che il tuo fabbisogno giornaliero sia coperto con 2-3 porzioni di frutta e 4-5 di verdure.
P.S.
Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come promotrice di un qualsiasi prodotto in particolare e tanto meno vuole essere una raccomandazione su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.
Enrico.