Potassio e il suo potere benefico per il corpo
Il potassio possiamo affermarlo è il fratello gemello di in altro minerale che in estate viene usato in abbondanza il Magnesio. questi due minerali pur avendo delle funzioni diverse sono strettamente collegati tra di loro.
Il primo controlla il sistema nervoso il secondo,il Potassio e il suo potere benefico è di vitale importanza per le fibre muscolari. Tutti sanno che il cuore è un muscolo e quindi questo minerale è indispensabile per un buon equilibrato e un corretto funzionamento del sistema cardiovascolare. Nel periodo estivo per la tonicità dei muscoli e l’equilibrio idrico è appropriato. Ecco perchè dopo uno sforzo intenso e prolungato abbiamo bisogno di integrarlo, quasi tutti gli sportivi lo fanno con un integratore di loro conoscenza o piacimento.
Possiamo dire che il primo il Magnesio è paragonabile alla mente, il potassio alle braccia
Potassio e il suo potere benefico per il corpo
Il potassio e un macrominerale per questo largamente disponibile in natura, ma ha un grande nemico, un nemico che si trova in molti cibi anche non sospetti ed è il sodio.
Il potassio a differenza del magnesio ha il suo grande nemico nel sale, e l’alimentazione moderna è ricca di sodio.
Nell’arco della giornata sicuramente ingeriamo parecchio sale anche a nostra insaputa, dai salumi, alle carni, agli snack, anche nei dolci c’è una parte di sale, nei vari cibi cotti che ingeriamo, i formaggi stessi sono ricchi di sale e tantissimi altri alimenti ne contengono.
Dunque qualsiasi forma di sale noi ingeriamo se assunta in eccesso diventa il nemico numero 1 di questo minerale e deve quindi confrontarsi con il potassio che abbiamo ingerito.
In ogni istante della giornata c’è questo conflitto, certo che la nostra società moderna con l’elaborazione dei cibi e la mania di salare tutto ci ha portato un handicap, difficilmente si mangia un cibo che non sia frutta senza sale, anche nelle verdure crude o cotte ci aggiungiamo del sale per dare sapore, tutto questo favorisce il sodio e crea una disparità al potassio.
Potassio e il suo potere benefico per il corpo
Gli scienziati esperti in materia concordano che il rapporto tra sodio e potassio dovrebbe essere uno a due.
Detto in parole semplici il sodio dovrebbe essere la metà del potassio.
Come ho accennato all’inizio il potassio lo troviamo in molti alimenti, tra cui patate, piselli freschi, pollo, mele, cavoletti di bruxelles, cavoli, salmone, uova, formaggi, banane, pomodoro, uva germe di grano, e in misura minore, nei limoni, nel pane, miele, pompelmo.
Negli alimenti di tutti giorni possiamo dire che troviamo questo minerale la bilancia sembrerebbe pesare dalla parte del potassio, ma perchè all’ora spesso e volentieri vince il sodio?
Per la semplice ragione che abbiamo l’abitudine di salare tutto, questo va ripetuto.
Ora che abbiamo preso in considerazione l’aspetto culinario ” il cibo” e l’equilibrio di questo minerale, proviamo ad ascoltare i segnali che emette il nostro corpo se abbiamo o non abbiamo a sufficienza di questo minerale.
Quali sono i segnali?
Il potassio serve ai toni muscolari, se ti senti sempre stanco e cominci ad accusare dolori muscolari, può essere una carenza di potassio.
Sei sulla sessantina e senti dei dolorini continui alla muscolatura e stanchezza, non sei l’unico, molti sono in queste condizioni, ma poi andando ad esaminare la loro alimentazione, si scopre che hanno una poco variata nei cibi che assumono e quindi povera di potassio.
Per i giovani come gli anziani, il potassio è un alleato perchè serve per la struttura muscolare e i tessuti che li compongono, mantenendo anche una stabilità di liquidi nel corpo.
Potassio e il suo potere benefico per il corpo
Non sono solo questi due fattori che fanno disperdere il potassio, ma anche altri elementi come:
l’alcol , i conservanti nei cibi, lo zucchero, i bevitori di caffè e la liquirizia l’aspirina, tutti i diuretici, i lassativi per stimolare l’intestino pigro, il cortisone.
A cosa serve il potassio
- Mantenere il tono muscolare
- controlla la pressione
- controlla i liquidi nel corpo
- aiuta il magnesio nel controllo cellulare nervoso
- evita la stanchezza
- collabora alla formazione di tessuti
- può aiutare gli allergici
- serve come integratore nei paesi caldi
Ci sono molti cibi in natura che possono aiutare le nostre cellule a ricevere l’apporto di potassio giornaliero per svolgere questa funzione importante, ma ci sono delle altrettante insidie nascoste nei cibi molto semplici, per esempio il sale, che nella giusta dose serve per l’equilibrio del corpo e per il piacere del palato, ma se assunto in eccesso diventa dannoso.
Quindi una buona idratazione e un’aggiunta di un integratore di minerali, può essere molto importante.
Ciao un saluto da Enrico e al prossimo post…
Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute . Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.