Colazione moderna veloce e Pratica quali conseguenze

Quando si parla di colazione moderna veloce e pratica quali conseguenze  si a in mente  un bel cornetto,una brioche, un caffè  o un cappuccio. Con questa bella visione ben stampata nella mente non  si vedono gli effetti devastanti.Al momento non si calcolano  le conseguenze del lungo periodo . Perchè  una colazione ricca di carboidrati significa ,”carboidrato = a Zucchero- Zucchero= Grasso.L’assunzione di  zucchero nel lungo termine  diventa pericolosa, si trasforma in sovrappeso o grasso. Una vera e propria piaga i risultati sono evidenti sotto gli occhi di tutti.

La colazione moderna veloce e pratica equivale ad una tentazione  che molti non sanno resistere. Sfiziose  invitanti  ti prendono così vien l’acquolina alla gola, e la tentazione è grande. La gola  si sa è un punto debole non resiste e quindi se non la fai sei di malumore per tutta la giornata non è forse così?

Zucchero e colazione
Generalmente  quando si parla di zucchero si pensa allo zucchero bianco o a qualsiasi dolcificante in uso:saccarosio destrosio, fruttosio nelle più svariate forme di dolci e derivati.

Queste sono le immagini che rimangono impresse generalmente nella mente  causa anche una vecchio spot  di una famosa ditta di zuccherificio che negli anni 80 faceva una pubblicità dove si diceva che lo zucchero fa bene al cervello, da energia e in parte questo è vero, se assunto nelle giuste dosi.

Il punto subdolo dove molti Italiani incominciano ad assumere una bella dose di zuccheri con piacere e ne sembrano entusiasti, è subito fin dal primo mattino, dalla prima colazione.
La prima colazione….e qui che fin dal primo risveglio molti iniziano la giornata con un carico ricco di carboidrati semplici, sicuramente molto gradevole al palato.
Molti di questi consumatori non lo  sanno o fanno finta di non sapere, perchè il piacere della gola è più forte della conoscenza. D’altronde come farebbero le caffetterie e i bar guadagnarsi da vivere?

Colazione moderna veloce e Pratica quali conseguenze

In effetti molti non sanno che i carboidrati semplici come fette biscottate,brioche, biscotti, corn flakes cereali vari  sono zucchero, e che come citato sopra, nutre e da energia,ma il di più  crea un circolo vizioso e si trasforma in grasso,accumulato nell’addome per gli uomini,nei glutei per le donne.
Gli Italiani hanno molta fantasia sulle colazioni,  ma per  per la maggiore delle persone  si raggruppano in tre fasce o tre tipi di colazione:

  • La prima  è questa: sono circa un terzo degli Italiani che saltano la prima colazione,  basta un semplice caffè e prolungando il mini digiuno notturno arrivando affamati a pranzo.
  • I secondi,  sono quelli che usano i carboidrati tipo cappuccio e brioche, fette biscottate,biscotti thé o caffè, innescando il circolo vizioso dei zuccheri.
  • I terzi, sono quelli che fanno una ricca colazione proteica e dicono: “lo mangio un’omelette, dell’insalata e qualche altra cosuccia, tipo un paio di fette biscottate con la marmellata, caffè…quindi ricca di grassi e carboidrati, ricca di tutto, un bel pranzo ricco di grassi.

Queste sono per la maggior parte le abitudini degli Italiani a colazione.

Cosa centrano le cellule con la colazione  moderna

Ora ti dico in parole semplici di come è fatta una cellula;è composta  di una membrana e di un nucleo.  Vive di proteine,  acqua 73% e un pò di grasso.

Sai di quante cellule è formato un corpo umano?

Probabilmente si, ma cellula più e cellula meno, siamo formati da un trilione di cellule; per scrivere questo numero ho bisogno di un 1 seguito da 14 zeri o centomila miliardi, “tanti come le stelle della nostra galassia,  la via Lattea”  ecco perchè  noi dobbiamo rifornire un ‘adeguato nutrimento tutti i giorni, costantemente.

Questo minuscolo essere è vivo ed ha bisogno di acqua,vitamine, minerali, proteine e carboidrati,con 114 nutrienti diversi 

ECCO COME SI INGRASSA CONTRO LA PROPRIA VOLONTA’

Quindi tutto quello che hai mangiato ieri….lo ripeto tutto quello che hai mangiato ieri è servito per darti energia e per rigenerare le cellule.E’ così che funziona,durante il giorno spendiamo la maggior parte delle energie,mentre la notte ,l’organismo è impegnato nel processo di autoriparazione e auto rigenerazione quindi al mattino quando ci svegliamo,abbiamo consumato tutte l’energia del giorno precedente.

Inoltre dalla sera, cioè dalla cena al mattino per la colazione passano dalle 10 alle 12 ore, un mini digiuno ed a questa miriade di cellule assetata e affamate cosa gli dai al tuo risveglio?Ho capito bene? Un semplice caffè, oppure due fette biscottate,con un pò di marmellata e te, oppure cappuccio e brioche?

Questi sono detti carboidrati semplici,qualcosa che viene trasformato in zucchero che viene immesso in circolo  nel sangue, sparando la glicemia alle stelle,il cervello si spaventa e fa intervenire il pancreas che a sua volta spara l’insulina nel sangue togliendo di fatto gli zuccheri.

Il risultato si abbassano gli zuccheri, calano le energie, ed il cervello che vive di zucchero perché questo è il suo carburante e visto che scarseggia ne richiede ancora stimolando l’appetito,ma non è fame perchè lo stomaco è ancora pieno, hai appena mangiato poco prima, ma non hai energia e quindi lui vuole uno snack  un caffè, di conseguenza lo zucchero si alza di nuovo  e qui si innesca il circolo vizioso,”guai se il cervello vivesse di pizza e brioche… sarebbe intasato”.

Intanto le tue cellule, di tutti gli elementi nutritivi necessari ricevono poca cosa, se non una mega dose di zuccheri, e caffeina,  direi un pò poco per arrivare hai 114 elementi che servono alla cellula, e questa altalena non fa  di certo  riposare il pancreas che con il tempo non regge più ed  ha bisogno di un aiuto esterno.

Quindi  di questi tempi hai mai sentito parlare di diabete e sovrappeso? Certo che si.

E’ stato provato scientificamente che nelle famiglie che fanno questo tipo di colazione anche i figli con il tempo avranno gli stessi problemi.

Che tipo di colazione si dovrebbe fare?

Una colazione equilibrata che dia tutti gli elementi nutritivi per la cellula e quindi l’organismo.

  1. Deve essere idratato.
  2. deve fornire energia.
  3. Deve avere tutti i 114 micro e macro elementi.
  4. Deve stabilizzare gli zuccheri nel sangue,levando un pò di lavoro al pancreas.

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario.  Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

AL PROSSIMO ARTICOLO

BY ENRICO