Il sedano poco conosciuto
ma ricco di minerali
Il sedano, poco conosciuto ma ricco di minerali, è una pianta semplice dal sapore forte e intenso, molto conosciuta per le sue proprietà nell’antichità. Il sedano è poco utilizzato se non in certe pietanze e per creare una base di sapori, ad esempio con carote e cipolle per il misto per soffritto. Sconosciute a molti, le sue proprietà sono ricche di minerali nei tempi moderni. Comunque, è una pianta semplice dal sapore forte. Già nell’antica Grecia era conosciuta per le proprietà benefiche, tanto che i Greci e i Romani la usavano per intrecciare corone assieme al mirto. Era spesso utilizzato come addobbo per i banchetti nella antica Grecia.
Omero nei suoi scritti racconta che Achille riuscì a guarire il suo cavallo, gravemente malato,facendogli mangiare una pianta chiamata “seliun” (sedano).
Il sedano poco conosciuto ma ricco di minerali
Nei nostri giorni, è stata scoperta la potente proprietà antiossidante del sedano, che aiuta a combattere i radicali liberi e, soprattutto, a chelare (cioè attirare e trattenere senza rilasciare) i metalli pesanti, una delle minacce più sottili e insidiose che possono annidarsi nei nostri organi, come il fegato, i reni, i polmoni e il cervello. Questi metalli pesanti potrebbero causare disfunzioni e squilibri cellulari anche dopo diversi anni, e possono essere assunti inconsciamente attraverso il cibo, l’aria, l’acqua e la pelle. Quindi, il sedano è un ortaggio che va usato regolarmente per proteggersi dalle insidie della vita moderna. In natura, ci sono molte specie di sedano, che si dividono per varie caratteristiche come il colore delle canne e delle foglie, il periodo di fioritura e la predisposizione alla fioritura. I tre tipi più famosi sono il sedano dolce, il sedano rapa e il sedano selvaticosilvestre.
Il suo nome scientifico Apiun graveoloes, è una pianta erbacea biennale della famiglia delle ombrellifere come il prezzemolo.
In Italia viene prodotto maggiormente 80% in quattro regioni Piemonte Puglia,Emilia Romagna, e Lazio.
Il sedano ha un aroma intenso ed è a basso contenuto calorico, con solo 20 calorie ogni 100 grammi di peso. È un ortaggio prezioso per le persone che vogliono controllare il peso. Inoltre, è utile anche per chi soffre di ipertensione poiché contiene particolari fitonutrienti (ftalidi) in grado di regolare la pressione sanguigna. I composti chimici organici del sedano, uniti all’attività del potassio, sono in grado di rilassare le pareti dei vasi sanguigni e migliorare il flusso sanguigno in tutto il corpo. Ciò comporta un aumento del volume di sangue che circola nelle vene, determinando un abbassamento della pressione arteriosa, con benefici per la salute e per il sistema cardiovascolare
Il sedano poco conosciuto ma ricco di minerali:
di quali minerali?
Il potassio,calcio,magnesio,zinco,fluoro, rame,selenio, magnese,e ferro.
Ricchissimo di vitamina del gruppo B, di cui B1.B2,B3,B5,B6, vitamina A,C,E,D,K, e J.Nel sedano dunque è presente anche il beta-carotene, molto importante come antiossidanti.
Il sedano è un alimento adatto ai tempi in cui viviamo grazie alle sue proprietà disintossicanti. Lo smog, il cibo, i farmaci e i cosmetici per il corpo possono contribuire all’accumulo di metalli pesanti nel nostro organismo, causando alcune malattie che sono diventate molto diffuse e che si manifestano dopo anni, come il Parkinson e l’Alzheimer. Il sedano può aiutare a prevenire tali malattie e a rimuovere i metalli pesanti dal nostro corpo, fornendo una protezione naturale e efficace.
Il sedano e peso.
Tanta acqua e fibre, importantissime per la loro molteplice funzione. Il sedano è ricco di vitamine e minerali, il che lo rende molto importante per i benefici del corpo. Le foglie e le radici sono diuretiche e sudorifere, impiegate per stimolare l’apparato urinario e conseguente eliminazione di acqua. Inoltre, è anche un coadiuvante per i reumatismi, i catarri e l’obesità. È un valido alleato anche contro le infiammazioni, come l’acne, i bruciori urinari e le infezioni oculari e, udite, udite, anche sotto le lenzuola! Il sedano, infatti, stimola l’attività delle ghiandole surrenali e sessuali grazie alla presenza degli ormoni steroidei delta-16.
Secondo alcune ricerche, inoltre, il sedano sarebbe ricco di una sostanza dalle spiccate proprietà antiossidanti, la luteolina, che pare sia persino in grado di proteggere il cervello da stati infiammatori.
Il sedano poco conosciuto
ma ricco di minerali
Sedano e stimolo sex.
- È vero che il sedano può avere proprietà calmanti e afrodisiache, tuttavia non esistono ancora studi scientifici che confermino queste proprietà in modo inequivocabile. In ogni caso, il consumo di succhi o centrifughe di sedano può essere un modo per integrare i nutrienti e le sostanze benefiche presenti nella pianta nella propria dieta. La ricetta suggerita con sedano, carota, mele e limone è sicuramente una scelta salutare e nutriente, ma è sempre importante fare attenzione alle quantità e al consumo di succhi di frutta e verdura in generale, in quanto possono contenere una quantità significativa di zuccheri.
Il sedano poco conosciuto ma ricco di minerali
Sedano e cucina.
C’è un detto popolare che dice: “Se il contadino conoscesse le proprietà del sedano, ne riempirebbe il campo”. Il suo aroma robusto lo rende adatto a coprire i vari sapori della cucina, anche quelli sgradevoli. Il sedano da costa, usato in cucina, può essere di vari tipi, come il verde, il dorato e il bianco. Il suo uso principale è nei minestroni, nei soffritti per i ragù o in pinzimonio.
Il sedano come per la maggior parte dei vegetali esprime e fornisce le migliori qualità a livello di vitamine e minerali se mangiato crudo , assieme ad altri ortaggi.
Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione contenuta nel blog deve essere interpretata come una raccomandazione per il trattamento di qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Si consiglia di contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.
Un caro saluto da Enrico.