Combinazioni alimentari e verdure.

Combinazioni alimentari e verdure.

lunsCombinazioni alimentari e verdure.

Combinazioni alimentari e verdure, con questo tema si sono scritte montagne di pagine a tal punto da scrivere una miriade di libri.Vista la stagione piena estate con il caldo assillante assieme ai piatti freddi le verdure la fanno da padrona come  nei pasti mordi e fuggi. Facile in questa stagione farne delle grandi scorpacciate, ma ora prenderemo in esame un paio di punti perchè mangiarle e quando mangiarle.

Premetto le verdure hanno una parte rilevante nella alimentazione, di fatto integrano e riequilibrano i pasti con preziosi elementi  in esse contenuti.
Pensa al caos o hai danni per il corpo umano con tutti quei cibi grassi ed elaborati se non fossero accompagnati dai vegetali  gli effetti sono sotto gli occhi di tutti. Sovrappeso e Obesità.

Con il caldo e la sudorazione si perdono un sacco di minerali e guarda caso nei vegetali si trovano una grande quantità di sali minerali (Magnesio, Potassio,Calcio, Ferro ecc. ecc).Tutti questi raccomandati da esperti,del settore benessere. Quindi indispensabili per il metabolismo, inoltre sono ricche di fibre che aiutano a velocizzare il transito nell’intestino del cibo. I vegetali e le verdure sono  indispensabili al corpo umano fin dall’infanzia  e ancor più nella vecchiaia.

 

Combinazioni alimentari e verdure.

 

Ora è normale parlare di Combinazioni alimentari, non certo agli inizi quando questa teoria è stata messa punto dal dottor  Herbert Shelton  nel secolo scorso.

Shelton aveva teorizzato e approfondito dei studi  e partiva dal presupposto che non tutti i cibi vengono digeriti allo stesso modo di qui lo studio della dissociazione dei cibi per facilitare la digestione. 

Punto primo:

La digestione avviene ad opera di sostanze particolari, chiamate enzimi, presenti nella bocca, nello stomaco e nell’ intestino, che scindono gli alimenti nei loro costituenti fondamentali.

Tutto questo diventerebbe complicato se dovessimo diventare degli esperti in formule e calcoli matematici, ma quello che che dirò ti stupirà per la semplicità a tal punto che  ti rimarranno in mente facilmente.

La base o il centro per associare la moltitudine dei cibi sono le verdure. Le verdure si distinguono per essere le uniche che si possono associare alla miriadi di piatti :
Proteine animali, alle proteine vegetali, hai grassi animali e vegetali e tutti i tipi di carboidrati  sia integrali che raffinati, pane, pasta, riso, cereali  in generale.

Per esempio, le patate pur essendo un vegetale sono dei carboidrati e il suo  abbinamento coretto sono le  verdure, invece spesso e volentieri viene associato a delle proteine animali, dando risalto al gusto e  alla gola,  combinazione non ottimale.

Combinazioni alimentari e verdure.

 

Punto Secondo: La verdura non si combina mai con la frutta.

La frutta non subisce nessuna digestione né in bocca né nello stomaco, ma viene immessa nell’intestino dove avviene un breve processo digestivo.

Perchè Consumarla assieme ad altri alimenti che richiedono tempi digestivi maggiori, significa trattenere inutilmente la frutta per il tempo necessario allo smaltimento degli altri alimenti. Nel frattempo questa fermenta.

La frutta dovrebbe quindi essere consumata da sola lontano dai pasti o in sostituzione di questi.

Generalmente  alla maggior parte delle persone è stato insegnato ad alimentarsi in base alla sfera influenzale del paese natio, per non dire la cultura o la zona del pianeta di qui le più svariate fantasie delle combinazioni, questo è ben visibile nel sovrappeso ed obesità delle popolazioni occidentalizzate.

Curiosità

Ecco cosa si Mangia  un uomo occidentale nell’arco della sua vita.

Mediamente transita per  l’ intestino  di una vita media di 70/80.  Sono circa 7.000 gli animali  11 mucche, 27 maiali, 2.400 polli, 80 tacchini e 30 pecore.

Questa è una media e una statistica che riguarda in particolare la popolazione inglese, ma in generale la cifra può aumentare se si considera il pesce, i crostacei, i conigli e i molluschi, ovvero circa 4.500.

Un numero cospicuo che sfiora i 7.500 totali di proteine animali. Con la presenza preoccupante della carne rossa che può incidere sulla salute del cuore. “Si sa che tutti gli eccessi fanno male”… Ecco perchè L’importanza delle verdure  e come esse possono aiutarti a controllare il tuo peso.

Quindi se educherai prima te stessa/o e poi la tua famiglia  a far buon uso di verdure sicuramente ne trarrai grandi benefici.

Un saluto da Enrico.

Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come promotrice di un qualsiasi prodotto in particolare e tanto meno vuole essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute.

Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Bio o non bio frutta e verdura al naturale o con

Bio o non bio frutta e verdura al naturale o con

 Bio o non bio frutta e verdura al naturale, o con “pesticidi”. Che cosa stai dicendo che quesito mi  poni? Certamente e senza dubbio frutta e verdura Bio senza Pesticidi.

Pechè questa domanda ci interessa così da vicino?

  1. La maggior parte delle persone pensa che un frutto non essendo biologico o fatto crescere con i Pesticidi e  Diserbanti sia nocivo e che la concentrazione di questi fitofarmaci sia sulla buccia da qui la credenza che togliendo la buccia si tolga  il “veleno” è vero in parte , ma una volta tolta la buccia se ne va anche,una buona dose di vitamine e minerali, e quindi quello che mangi ha perso più della metà dei valori nutrizionali.

 

  1. Mettendo a confronto i due mondi è logico ed assodato che la scelta sia la prima. Dato per scontato questo punto, quando acquistiamo frutta e verdura bio dobbiamo avere la cortezza di ispezionare bene questi vegetali. Questo per il semplice fatto che il Bio in esposizione o questi prodotti e merce non abbiano  ancora un grosso giro di affari. Frenata un pò dal prezzo, e quindi che con l’esposizione prolungata siano un pò appassiti e perdano molte delle loro proprietà.

Questo può accadere  sia nella piccola  che nella  grande distribuzione.

Bio o non bio frutta e verdura al naturale o con

Dopo aver constatato che la prima soluzione  sarebbe da evitare  ecco cosa hanno confermato recenti studi sui Flavonoidi,

Gli anti ossidanti veri sono i Flavonoidi Vegetali, Fitoterapeutici  questi si trovano nel primo mm dei vegetali sotto la buccia.

Per esempio: le sostanze nutritive  in una mela rossa  Deliciusil 50%  sono sotto 1 mm di spessore ecco perchè la buccia va mangiata,fa meno danni una mela con buccia non bio che una mela non bio sbucciata.

Se potete mangiate biologico è meglio, pochi lo sanno ed anch’io l’ho scoperto recentemente : 
Tutti i test sulla efficacia della frutta e verdura vengono effettuati su frutta e verdura non biologica.

Certo pensate  solo all’efficacia  di un prodotto bio sui benefici delle cellule.

Oggi anche gli esperti nutrizionisti sono attenti su questo e dicono che mangiare la frutta con la buccia è fondamentale.

Perchè questo?

Perche’ nella frutta e verdura trovi la maggior parte degli antiossidanti che che combattono i radicali liberi. i distruttori delle cellule.

Quindi quale frutta e verdura mangiare? 

Senza dubbio quelle di stagione.

 

Una Azione da non Fare

 

Molte persone sfogliano  La verdura   direttamente nel supermercato, magari di nascosto per non farsi vedere, così una volta a casa pensano di mangiarsi il meglio mangiando il cuore del vegetale. Questi  non sanno che le proprietà maggiori stanno  proprio nelle foglie esterne quelle che sono a contatto con l’ambiente.

IMPORTANTISSIMO
Come per la frutta anche la verdura va assunta variata di diversi colori. 

Ora che sappiamo che la frutta e verdura va mangiata integra è importante sapere quanta mangiarne. DATI CHE QUASI TUTTI SANNO O.M.S

L’OMS, o ministero della sanità mondiale dice che si deve mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura.

QUANTO AMMONTA UNA PORZIONE DI FRUTTA O VERDURA?

Per esempio una busta di insalata da 120 è una porzione.  Verdure solide come broccoli, carote, finocchi, zucchine ,ecc vanno triplicati, tanto e quasi tutta acqua, lo stesso vale per la frutta usata molto bene per colazione.

Vuoi vivere più a lungo? 

Mangia almeno 7 porzioni al giorno di frutta e verdura e non soltanto 5 come raccomandano le linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità. E se devi scegliere e puoi, scegli la verdura  bio.

Da Evitare : I succhi o frutta sciroppata non contano, Anzi  a causa degli zuccheri che contengono, fanno decisamente male.
IMPORTANTE: Con la  frutta  non fate le macedonie, mischiare frutta dolce con frutta acida.

 Conclusione : Bio o non Bio frutta e verdura quale mangiare?

 Semplicemente  bio se non esposta da molti giorni.

Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute.

Per questo contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Un saluto da parte mia  e al prossimo articolo.