Frutta e colazione.

La frutta e colazione mai come ora e soprattutto oggi è tanto nominata, ma ancor poco utilizzata per il benessere.
Perchè la frutta è così importante per il corpo?

  • Scopriamo come la frutta può essere utilizzata al meglio dal nostro organismo.

Ci sono diverse ragioni, la prima è che è un alimento perfetto per l’intestino; ci vuole il minimo di energia per essere digerito e in cambio restituisce un sacco di vitalità.
“Nel mio nuovo libro (le origini dell’invecchiamento tra leggenda e realtà) parlo della differenza che c’è tra un intestino vegetariano e un intestino di un animale carnivoro e perchè i vegetali siano il cibo ideale per una lunga vita”.

La frutta è ricca di fruttosio facilmente convertibile in glucosio e quasi tutti sanno che il cervello si alimenta solo di glucosio.
Parlando di zuccheri e quindi di fruttosio pochi sanno che ha un rilascio lento di zuccheri nel sangue di conseguenza ha una curva glicemica meno traumatica per il pancreas che deve secernere l’insulina.

  • La frutta inoltre  è composta dal 90 al 95% di acqua questo permette al corpo di nutrirsi, idratarsi e disintossicarsi.

Quello che molte persone non sanno e questo ha dell’incredibile per i nostri giorni, ma vero è che non sanno quando deve essere mangiata per utilizzare al meglio le sostanze nutritive.

Frutta e colazione.

  • La frutta  per trarne il massimo beneficio va esclusivamente mangiata a stomaco vuoto.

Questo per un semplice motivo, la frutta salta la prima digestione che avviene nello stomaco e passa direttamente nell’intestino tenue.
In poche parole attraversa velocemente lo stomaco ed entra nell’intestino dove rilascia gli zuccheri e le sue sostanze, vitamine e minerali.
Ora se nello stomaco c’è del cibo come carne patate, cereali, grassi e quant’altro, la frutta rimane intrappolata e fermenta per la sua degradazione veloce  procurando quel gonfiore allo stomaco e senso di pesantezza.
Ti è mai capitato questo di mangiare la frutta o una macedonia di frutta come dessert e ritrovarti poi in pochi minuti con una sensazione di gonfiore allo stomaco e una bocca tutta impastata?

Certo che si.
  • Dunque la frutta sempre lontano dai pasti o prima dei pasti.

Quale dunque la frutta migliore?
La frutta fresca e  altrettanto lo sono  le spremute di frutta  fresca.
Non confondete i preparati di succhi e spremute che ci sono in commercio” ricchi di zuccheri aggiunti sotto varie  diciture” nulla hanno a che fare con una buona e sana spremuta fatta al momento.

La frutta si divide in tre gruppi:

Frutta acida, semi acida e dolce.

Frutta acida (alcalinizzante):

Limone, Lime, Pompelmo rosa/giallo (inverno-primavera)
Arancia (autunno-inverno), Mandarino (autunno-inverno)
Kiwi (inverno-primavera), Ananas, Melograno (autunno)
Mela verde (o gialla tipo Renetta), Fragola (primavera-estate)
Pomodoro frutto dell’orto *

Frutta semi acida (alcalinizzante):

Mela (di varietà generalmente gialle e rosse). Pera (autunno-inverno). Uva gialla/rossa/nera (autunno). 

Fichi d’India (estate). Pesca (primavera-estate) Albicocca, Ciliege, Papaia, Mango, More, Lamponi, Ribes.Prugna, Susina, Mirtilli.

 

Frutta dolce (alcalinizzante):

Banana, Fichi, Cachi,  Fichi secchi, Albicocche essiccate,
Datteri, Uva passa (Uvetta).

La miglior combinazione è quella di rispettare i gruppi acida con acida, dolce con dolce, la semi acida si può adattare alle altre due combinazioni.

Ecco cosa la scienza già sapeva sui vantaggi della frutta fresca e delle spremute  e centrifughe fresche più di 30 anni fa.

“Un ricercatore il dottor Castillo William capo del progetto ricerche sulla cardiopatia di Framingston nel Massachusetts più di 30 anni
fa  sosteneva che la frutta è il miglior alimento per proteggere il sistema cardiovascolare perchè la frutta è ricca di bioflavinoidi, sostanze che che impediscono al sangue di ispessirsi e quindi di bloccare le arterie.
La frutta inoltre aiuta e rafforza i capillari e sappiamo che capillari deboli hanno a volte a che fare con emorragie e e attacchi cardiaci.”

Per ultimo e per questo non meno importante  vorrei porti una domanda  riguardo alla frutta.
Con che cosa cominci la giornata?

In che cosa deve consistere la prima colazione?

Credi che sia una buona idea quella di alzarti dal letto di prima mattina e ingombrare subito lo stomaco con una qualità di cibo ricca di carboidrati che ti innalzano la curva glicemica innescando un circolo vizioso che porta ad uno squilibrio alimentare?

Pessima idea.

Quello che ti serve e qualcosa che sia di facile digestione come la frutta o frullato che ti assicuri il giusto apporto di fruttosio per una carica energetica e che sia disintossicante questa parola echeggia sempre più nei centri di benessere.
Più lo farete e più ne traete vantaggio.

Ti vuoi bene….
Vuoi fare l’acquisto più prezioso per te?

Vuoi sentirti in perfetta forma per tutta la giornata? 
Comprati una centrifuga, questa ti porterà più lontano di una automobile, ti permetterà di viaggiare nel tempo.


Quando ti alzi al mattino fatti un centrifugato di frutta e mangia frutta fresca senza ingerire nient’altro fino a mezzogiorno.

Quanto più lo fari tanto più ti depurerai, fallo per 10 giorni e vedrai da te stesso i risultati.
Se ti staccherai da tutti qui caffè e porcherie che introduci di prima mattina il corpo ti ringrazierà, dandoti tanta  energia e vitalità.

E’ un dato di fatto che chi fa colazione al mattino con la frutta e frullati tende più facilmente a mantenere il suo peso.

Al mattino, il tuo organismo riceve quello di cui ha bisogno quelle riserve di nutrienti e di acqua che il tuo corpo ha utilizzato durante la notte?

Sia che ti affoghi nei carboidrati (cappuccio e brioche fette biscottate e quant’altro), o che non mangi nulla a colazione ad un certo punto ti sentirai stanco.
Meglio iniziare con una colazione equilibrata che ti aiuta ad attivare il metabolismo e controllare la fame evitando di incorrere in fuori pasto poco sani nell’arco della giornata.

Meditate gente,meditate gente.
Modificando il pensiero sulla alimentazione, modifichi anche il tuo stato di benessere fisico.

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario.  Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

AL PROSSIMO ARTICOLO

BY ENRICO