Quale è la stagione ideale per far uso degli agrumi.
Quale stagione se non i mesi più freddi per far uso degli agrumi e quindi da Dicembre fino all’inizio della primavera?
Come mai questo frutto è così prezioso prezioso per il corpo umano? Inanzi tutto la differenza tra gli agrumi e altri frutti e enorme nel processo di sviluppo e maturazione. La fioritura avviene in primavera come per la maggiorparte degli alberi da frutto, ma la durata e l’esposizione al clima caldo e solleggiato dei paesi che si affacciano sul mediterraneo fanno si che diventi un concentrato di vitamina, sali minerali oltre che ai caroteinoidi.
Ecco perchè diventa interessante per vari aspetti, in primis lo sottolineamo gli agrumi hanno bisogno di tanto sole e per un periodo lungo che avviene nei mesi invernali, a seconda della specie variano, da Dicembre a Febbraio. Prima della globalizzazione questi frutti erano acquistabili in stagione invernali ora si da per scontato averlo sui banchi in esposizione e puoi mangiarlo tutto l’anno essendo importati da altri paesi nel mondo come il Sud America, la Cina Sud Africa o nei paesi Asiatici. Comunque il miglior periodo per mangiare e assaporare un arancio o degli agrumi è sempre il periodo invernale.
Un secondo aspetto molto interessante che la maggioranza delle persone da per scontato il contenuto degli agrumi, la famosa vitamina C essenziale per il corpo umano. Niente di più falso, forse se sei fortunato ed Acquisti delle arance appena colte allora tutto questo può essere veritiero altrimenti scordatela la vitamina C.
Ecco il perchè: la vitamina C è termolabile, si dissolve ,si volatizza, si disperde e questo accade per vari motivi, una delle ragioni principali, rimane troppo tempo in giacenza nei magazzini dalla raccolta alla vendita, anche se conservate in celle frigorifere, e al buio.
Terzo molto importante ma poco pratico per il commercio gli agrumi raggiungono la loro massima concentrazione di vitamina C negli ultimi dieci giorni di maturazione del frutto.
Leggi anche La grade bugia sulla V.C
Quale è la stagione ideale per far uso degli agrumi.
Agrumi e la sua grande famiglia .
Appartengono alla famiglia degli agrumi, le arance, i limoni, i mandarini, i cedri, pompelmi e mandaranci. Agrumi meno conosciuti sono il chinotto, le limette, il bergamotto questo ultimo utilizzato per l’essenza e per il citrato di calcio.
Gli agrumi un tempo era un frutto per pochi e solo dal secondo dopo guerra sono stati valorizzati sempre più, e il loro consumo è aumentato moltissimo, sia per uso personale che per l’uso industriale e quindi i suoi derivati, dalle spremute, ai succhi e dalle bibite per “dissetare”.
Alcuni agrumi sono molto conosciuti come le arance dal colore giallo scuro e arancione con buccia più o meno ruvida, alcune specie sono rosse e poi sono dati i nomi in base alla loro provenienza di coltivazione.
Il mandarancio lo dice la parola stessa è un incrocio tra il mandarino e l’arancia profumo intenso del mandarino e frutto acidulo dell’arancio. Il mandarino piccolo e rotondo è generalmente molto profumato. Il limone tutti ne conoscono i suoi benefici di colore giallognolo.
Il pompelmo un tempo solo giallo ora anche rosa, il suo aspetto è simile ad un grosso arancio, buccia liscia e sottile, all’interno spicchi sugosi dal gusto agro amarognolo, note sono le sue spremute per la prima colazione, ottima anche come bevanda.
Alcuni agrumi sono meno noti ma molto usati nel campo alimentare , per esempio il Lime o limetta agrume simile al limone viene coltivata in Sicilia e Calabria , poco sugosa, viene consumata sia cruda che in conserve sciroppi e candita.
Cedro agrume simile al limone, di taglia un pò più grossa, viene usato per spremute, e la buccia usata come canditi e per la pasticceria.
Chinotto viene conosciuto per il suo gusto amarognolo sotto forma di bevanda, il suo aspetto e di colore verde scuro e la sua coltivazione maggiore è la Liguria.
Il Bergamotto, altro agrume poco conosciuto è un pò più piccolo dell’arancio a forma sferica o leggermente a pera,la sua buccia liscia e sottile di un colore giallo, la sua polpa è verde giallastra sapore acidulo. Molto usata la sua buccia per ricavare delle essenze in profumeria.
Quale è la stagione ideale per far uso degli agrumi.
Si sa che gli agrumi sono un alimento prezioso per l’organismo e chi ha una certa età lo sa bene quanto fossero indispensabili e di valore questi frutti. Lo sapeva bene il marinaio e i guai che potevano riscontrare in mare senza gli agrumi e verdure fresche Pensare alla sua carenza un tempo significava associarla allo scorbuto, un decadimento del corpo che si manifestava in varie forme stanchezza cronica e lividi, capelli fragili, rottura dei capillari e sanguinamento delle gengive. La causa di mancanza di collagene della V.C poteva portare alla morte. La famiglia degli agrumi sono di fatto ricchi di vitamine, di zucchero e di acido citrico, pertanto in una alimentazione moderna dove c’è abbondanza di consumo di cibi elaborati, gli agrumi apporteranno benefici, importanti e necessari al corpo umano per disintossicanti e depurarsi.
Degli agrumi abbiamo accennato alla sua principale fonte la Vitamina C ma ti stupirai del loro ricco contenuto, grazie alla loro prolungata esposizione al sole.
- potassio.
- calcio.
- fosforo.
- sodio.
- vitamina A.
- vitamina C.
- carotenoidi
Quando sia il momento migliore per mangiareun Arancio o degli agrumi cè un detto popolare, vero si o forse no, ma di sicuroquestoproverbio dice che “l’arancia la mattina è oro, il pomeriggio è argento, la sera è piombo”, volendo dire che il consumo di arance è indicato soprattutto il mattino a digiuno, meno dopo i pasti e che addirittura può risultare dannoso dopo cena, visto che renderebbe difficile la digestione e il suo contenuto acido appesantirebbbe la digestione.
Contro indicazioni si per tutte quelle persone che sofrono di irritazione e acidita di stomaco, come reflussi gastrici e quantaltro.
Per concludere sicuramente la stagione ideale per un abbondante uso di agrumi è il periodo più freddo Autunno inoltrato Inverno e Primavera. Possiamo dire che un arancio al giorno in inverno ci aiuta a prevenire un raffreddore e i malanni di stagione grazie al suo contenuto di vitamina C. Quindi questi frutti si possono trovare quasi sempre fermo restando che il loro contenuto di apporto nutritivo vitaminico sia integro.
Una curiosita come sciegliere un frutto d’arancio.
Fondamentale comperare arace o agrumi biologici, controllare che attorno al picciolo non ci siano aloni scuro. Strano a dirsi ma fuori dall’Italia le racccolte di arance vengono prematuramente e poi fatte maturare in forni , così solo colore e niente sostanza poche vitamine e distrutte dal calore,
Leggi anche l’articolo l’importanza della VC
Un caro saluto da Enrico
Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.