Inquinamento ambientale e derivati.
Mai come in questo periodo l’inquinamento ambientale e derivati sono sulla bocca di tutti i media. Un tempo era argomento solo per i mesi più freddi tardo autunno fino a inizio primavera. Innanzi tutto cosa si intende per inquinamento ambientale?
L’inquinamento ambientale è l’alterazione dell’aria, acqua, suolo, di sostanze e materiali dannosi, che minacciano la salute dell’uomo e del pianeta stesso quindi, degli animali della vegetazione e tutto l’ecosistema. Questo inquinamento è in grado ed ha la capacità di influire e modificare, tutto quello che ci circonda compromettendo la qualità della vita.
Questo fenomeno partito tantissimo tempo fa per un lunghissimo periodo fu considerato come un problema locale e tale se l’inquinamento era grave. Anche perché la terra un tempo riusciva a riconvertire i rifiuti organici e certe lavorazioni riassorbendoli in natura.
Facciamo un passo indietro e riflettiamo sul nostro pianeta visto da un contesto diverso; visto dal cosmo. Ecco come si presenterebbe ad un extra terrestre.
La Terra vista dallo spazio è paragonabile ad una gemma blu, uno splendido zaffiro. Non c’è niente di simile nella galassia la via Lattea. Niente di simile è osservabile sotto la lente di ingrandimento anche dal più grande telescopio satellitare. E di sicuro se ci fosse un altro pianeta simile alla Terra con le stesse condizioni di vita sarebbe irraggiungibile con i mezzi di trasporto attuali.
Inquinamento ambientale e i suoi derivati, non sono solo , plastica, aria, acqua, ma anche i metalli pesanti questo è il tema attuale. Questo pensiero rimbomba da più tempo nelle menti dalle persone comuni, ma rimbomba ancor più agli addetti ai lavori, alle persone che seriamente stanno adoperandosi con tutte le loro energie per riconvertire la rotta.
Partendo da una singola coppia quasi perfetta o dall’evoluzione della specie umana comunque da pochi individui a secondo della filosofia a un certo punto della storia direi quasi subito si intraprende un lento e continuo degrado ambientale fino alle forti accelerazioni degli ultimi 2 secoli.
Viviamo in un periodo storico dove la linea di confine tra l’invertire la rotta e la linea del non ritorno è molto sottile, dove l’umanità si avvia all’auto avvelenamento e all’autoestinzione.
Quindi per questo andrebbero messi da parte gli interessi di pochi “i potenti della terra per rafforzare i loro imperi economici”
Quello che ancora le persone credono è che il sistema può reggere e che il Pianeta riesca a sopperire tutto questo, ma è veramente così? La televisione e qualsiasi mezzo di comunicazione picchia duro sull’inquinamento causato dai mezzi di trasporto, questo è vero in parte.
Inquinamento ambientale e derivati.
Ci sono altri temi in cui ognuno di noi può fare la differenza e altri non dipendono da noi. Il primo ti sorprenderà se non sei più addentrato sul tema inquinamento; è l’uso smoderato del consumo di carne, collegato agli allevamenti intensivi, Si i mangiatori di foraggio creano da soli più del 50% dell’effetto serra!!! Sorpreso. Questo è un tema dove si possono scrivere dei libri interi dalla deforestazione, hai fertilizzanti, alle vasche di contenimento degli escrementi dei bovini e non solo loro ecc, ecc. Il secondo è l’uso smoderato della plastica usata in eccesso, qui basterebbe solo il buon senso della gente.
Un esempio le montagne di acqua comperata nei supermercati nelle confezioni di plastica…. Basta una semplice caraffa con un filtro di depurazione o semplicemente far decantare l’acqua che esce dal rubinetto di casa per avere una buona e ottima acqua. Ti dirò di più l’acqua comperata in confezioni non sai da quanto tempo sia in circolazione. Altri punti sono le industrie che producono beni di consumo e innovazioni e poi a cui non possiamo fare niente se non sottolineare il problema sono le geo ingegnerie militari che a detta degli esperti sono utilizzate per il bene del pianeta!!! Alza la testa e guarda come il cielo vien irrorato con certe sostanze che mutano la luce solare creando una patina effetto serra.
Per concludere ognuno di noi può fare la differenza sul cambiamento climatico, adottando uno stile di vita più equilibrata.
Ciao un saluto da Enrico e al prossimo post.