Zenzero semplicemente zenzero parte seconda.
Esplorando ulteriormente le meraviglie dello zenzero parte seconda ecco un binomio eccezionale per per le persone che vogliono ritornare in forma associato con il limone. Il primo tende a velocizzare il metabolismo, il secondo a depurare.
Tisana zenzero e limone per controllare il peso:
È importante sottolineare che la combinazione di zenzero e limone può avere effetti benefici sulla salute, ma non è una soluzione miracolosa per la perdita di peso. Per raggiungere un dimagrimento salutare, è necessario adottare uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata e un’attività fisica regolare.
In ogni caso, la tisana allo zenzero e limone è un’ottima bevanda da gustare durante i mesi freddi, grazie alle proprietà antinfiammatorie e digestive dello zenzero e alle proprietà depurative del limone. Inoltre, il peperoncino può aiutare a stimolare il metabolismo.
Per preparare la tisana, è sufficiente seguire le indicazioni sopra riportate, facendo attenzione a dosare il peperoncino in base alle proprie preferenze di piccantezza. Si consiglia inoltre di utilizzare zenzero fresco e limoni biologici per ottenere il massimo beneficio dalle proprietà delle due piante.
Ricetta di un centrifugato drenante e detox:
Procuratevi: 3 cm di zenzero fresco, 100 grammi di sedano, 200 grammi di carote e 100 grammi di finocchio. Estraete il succo delle carote, del sedano e del finocchio inserendoli, interi o tagliati, nella centrifuga. Una volta pronto il succo, aggiungete lo zenzero fresco tagliato finemente e mescolate.
Alle ottime proprietà dello zenzero si aggiungono quelle del finocchio, che facilita la digestione e migliora il transito intestinale. Il sedano, invece, è un buon tonico generale, svolge un’efficace azione di drenaggio e dona senso di sazietà a sole 15 calorie ogni 100 grammi. Infine, le carote, che grazie all’alto contenuto di vitamine e minerali, rendono il fegato tonico ed aiutano gli organi emuntori a svolgere le loro funzioni favorendo la depurazione dell’organismo.
Altri buoni motivi per cui vale la pena utilizzarlo:
Alcuni usi della radice di zenzero nei paesi del mondo,
-
In Cina lo si usa contro la dissenteria ed il raffreddore;
-
In Birmania lo si usa in forma di decotto contro l’influenza;
-
Nel Congo si unisce alla linfa del mango per farne un rimedio universale.
-
In India la pasta di zenzero si usa per alleviare il mal di testa ed il raffreddore.
-
In Indonesia lo si usa per combattere l’astenia, la stanchezza ed i reumatismi.
-
Nelle Filippine si produce una bevanda zuccherata per alleviare il mal di gola.
-
Negli Stati Uniti, come in Inghilterra, lo si usa per combattere la nausea.