Sale: gioiello antico avvertimento moderno.
Da epoche passate fino ai giorni nostri, il sale ha rivestito un ruolo primario nella storia dell’umanità. Era proprio un gioiello raro e un bene vitale. Una sostanza anticamente preziosa, tanto da diventare moneta di scambio e persino base per la parola ‘salario’. Il suo valore nella conservazione e nell’insaporire i cibi ha plasmato le civiltà e influenzato le economie. Tuttavia, mentre un tempo rappresentava un tesoro, oggi il suo eccessivo consumo è diventato un avvertimento per la salute. Esploriamo insieme questo contrasto tra la sua grandezza storica e l’attuale precauzione che la sua abbondanza comporta
Sale: gioiello antico avvertimento moderno.
Nel’ Africa sub Sahariana da migliaia di anni si trasporta il sale( Questo bene prezioso) nel deserto con i dromedari e tutt’oggi ci sono ancora carovanieri che attraversano il deserto percorrendo più di 800 km per vendere il sale.
Il sale nell’antichità era usato come mezzo di conservazione: era il frigorifero dei nostri antenati. Possiamo dire che fino alla metà del secolo scorso quando ancora la tecnologia e il progresso non erano entrate nella nostra casa il sale era un elemento fondamentale per la conservazione dei cibi.
Il sale si usala per conservare la carne , il prosciutto crudo, il pesce, certi tipi di verdure. Il formaggio stesso viene messo in salamoia una settimana, questo per dare sapore, ma anche per conservare il prodotto.
Sale: gioiello antico avvertimento moderno.
Ai nostri giorni parecchi cibi moderni vengono lavorati industrialmente e inscatolati, questi contengono a nostra insaputa un sacco di sale, quindi sarebbe opportuno leggere sempre le etichette degli snack, delle salse, e perfino dei dolci, infatti viene messo del sale per renderli più gustosi. Il sale dunque può insaporire ma può anche rendere più dolce un prodotto.
Quando Il sale da elemento prezioso può divenire elemento pericoloso?
Innanzi tutto Il sale nel nostro corpo ha un grade compito quello di aiutare a regolare i liquidi tra cui il flusso del sangue, quindi il nostro sistema circolatorio, ecco perchè se assunto in eccesso può causare danni come alterare la nostra pressione circolatoria mettendo il cuore sotto sforzo e ad un super lavoro. Cosa dire dei nostri filtri i reni? I reni che devono espellere i liquidi in eccesso ma se c’è troppo sale rende la pressione arteriosa incontrollabile. Altro pericolo è che Contribuisce ad indurire il nostro sistema circolatorio, rendendo le arterie fragili.
Sorge una domanda:
Quanto è la razione giornaliera di sale per il nostro corpo?
L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di consumare meno di 5 grammi di sale al giorno, tra quello già presente negli alimenti e quello aggiunto, quanto un cucchiaino da tè, corrispondenti a circa 2 grammi al giorno di sodio.
Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.