Tre semplici passi per controllare il Colesterolo.

Ciao, oggi parlerò di tre semplici passi per controllare il colesterolo, è un argomento che sta a cuore a molte persone adulte, soprattutto a coloro che tendono ad avere un’alimentazione moderna o, come si dice, occidentale.

Sei forse in sovrappeso? Forse potresti essere uno dei tanti con tendenza ad avere quel liquido giallastro e melmoso che scorre all’interno delle arterie e le ostruisce: il colesterolo alto. A volte, anche le persone magre possono averlo a causa di un’alimentazione squilibrata.

Mai come ai nostri giorni, parlando con le persone sull’alimentazione o avvicinandoti ai banchi dei salumi e dei formaggi o della carne, senti questo tipo di ragionamenti:

“Mi dia il prosciutto magro, perché ho il colesterolo alto” oppure “

Mi dia un taglio di carne magra, il mio medico mi ha detto di mangiare solo carni magre e pochi formaggi, a causa del mio colesterolo.”

Tre semplici passi per controllare il Colesterolo.

Devi sapere, e sicuramente lo saprai già, che il nostro corpo produce sia il colesterolo cattivo, LDL, che quello buono, HDL, e a volte la differenza la facciamo noi con il nostro stile di vita. Qual è il tuo stile di vita? Spero sia buono. Se invece hai il colesterolo un po’ alto, potresti correggere qualche errore a beneficio della tua salute. Ci sono diverse azioni da fare per migliorare il tuo colesterolo; cercheremo di individuarne 3 importanti:

  1. Evita quei cibi contenenti grassi di origine animale, sia diretti che indiretti, come i cibi lavorati. Leggi le etichette sui prodotti e i loro contenuti. Usa con moderazione formaggi, uova, salumi, burro o margarine vegetali non idrogenate.
  2. Usa prodotti vegetali come fonti di proteine, ricavate dai legumi (soia, fagioli, ceci, lenticchie). Usa oli vegetali come l’olio di oliva extravergine, olio di semi di arachidi, di girasole; sono grassi monoinsaturi. Mangia cereali integrali se possibile, e consuma frutta ricca di pectina come le mele o frutta ricca di vitamina C, che stimolano la produzione di HDL, il colesterolo buono. Mangia anche pesce azzurro ricco di omega3, noti per essere “spazzini” delle arterie.
  3. Fai esercizio fisico con un buon ritmo, né troppo lento né troppo eccessivo, utilizzando circa il 70% della tua energia. Studi medici e cardiologi negli USA hanno dimostrato che lo sport può contribuire a bruciare il grasso nelle arterie, sia per sportivi che per non sportivi.

    Tre semplici passi per controllare il Colesterolo.

A volte lo stress, la fretta, il poco tempo ci impediscono di alimentarci correttamente, ed è per questo che dovremmo aiutarci con dei supplementi.

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario.  Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Ciao, un saluto da Enrico e al prossimo post.