Oligoelementi o elementi traccia

Oligoelementi o elementi traccia

Oligoelementi o elementi traccia

Gli oligoelementi, o elementi traccia, sono sostanze semplici indispensabili in piccole quantità non solo per gli esseri umani e gli animali, ma anche per i vegetali. Infatti, è proprio dagli alimenti di origine vegetale che si può ottenere il massimo apporto di questi elementi. Per questo motivo, l’alimentazione o la nutrizione è fondamentale per il nostro corpo.

In breve, la nutrizione cellulare richiede queste sostanze affinché le cellule possano svolgere al meglio il loro lavoro.

La carenza di alcuni di questi elementi può causare varie forme di malessere fisico, come la sensazione di stanchezza. Ecco perché gli oligoelementi sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo.​

 Oligoelementi o elementi traccia

La parola “oligoelementi” deriva dal greco “oligos” (poco) e identifica gli elementi chimici presenti nell’organismo umano in concentrazioni inferiori allo 0,01% della massa corporea.

Questi sono gli oligoelementi essenziali: Zinco, Ferro, Rame, Iodio, Selenio, Manganese, Fluoro, Cromo, Molibdeno, Silicio, Nichel e Boro. Tutti sono indispensabili, ma tre di essi sono particolarmente importanti: Zinco, Ferro e Rame.

Lo Zinco rafforza il sistema immunitario, la pelle e il tessuto connettivo. Le riserve di zinco si esauriscono abbastanza velocemente. Gli alimenti che lo contengono sono la carne di manzo, l’aringa, i fiocchi d’avena, il mais, i piselli e i fagioli bianchi.

Il Ferro è essenziale per la formazione del sangue e il trasporto dell’ossigeno nel sangue. Gli alimenti che lo contengono sono la carne di manzo, i fagioli bianchi, i fiocchi d’avena, il cavolo verde, le lenticchie e i piselli.

Il Rame, tra le altre cose, è importante per la crescita delle ossa, il tessuto connettivo e il sistema immunitario. Gli alimenti che lo contengono sono i fiocchi d’avena, i prodotti integrali, i fagioli bianchi, le lenticchie, i fagioli di soia, il pesce e le noci.

Ecco perché un’alimentazione equilibrata può contribuire a uno stile di vita sano e corretto.

Un caro saluto da Enrico

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario.