Zucca e minerali

Zucca e minerali

Zucca e minerali

Zucca e minerali la natura non ha fretta a tempo debito produce  il necessario per nutrire il corpo umano.Così con l’avvicinarsi del cambio  stagione in autunno  matura questo frutto delcampo.Certamente è appropriato il detto Zucca e meloni ognuno a la sua stagione questo.Come in estate il melone contribuisce a ristorarci con il suo contenuto ricco di vitamine ed acqua così la zucca in autunno matura al tempo appropriato quando le giornate si accorciano e le temperature si irrigidiscono, almeno questo  era il clima terrestre di qualche decennio fà quando le stagioni rispecchiavano il loro nome.

Zucca e minerali Un pò di storia

La zucca  come noi la conosciamo quella autunnale è stata portata assieme ai pomodori e alle patate dalla America centrale dai conquistadores spagnoli e portoghesi, ma per lungo periodo non venne presa in considerazione , come per qualsiasi alimento nuovo che viene immesso nel mercato di quel tempo.
Con il tempo e le carestie incominciarono ad apprezzarlo e con il tempo venne utilizzata in svariati modi.
Ci sono diverse qualità di zucca conosciuta nel mondo le sue origini come le sue sono varietà  sono  diverse, dai popoli più antichi, ci sono gli Egizi, i Romani, gli Arabi e i Greci.
Zucca. e minerali.
La zucca questo ortaggio o frutto del campo  cresce sia per terra che su filari  a seconda della sua forma e del suo peso, dove semini, semini questa cresce gli basta un po’ di terra e acqua. Se  il terreno è ricco di concime naturale allora si fa in quattro per crescere enorme. Questo è un ortaggio di grosse  dimensioni  puo’ raggiungere grosse dimensioni, un vegetale che matura all’inizio dell’autunno, ma che si conserva bene per un lungo periodo e viene consumato, durante il periodo freddo nei mesi invernali.

Quando arriva questo periodo invernale mi ritornano in mente  le grosse scorpacciate di zucca che facevo da bambino come merenda, non solo io ma qualsiasi bambino cresciuto in campagna negli anni cinquanta, sessanta, anni della mia prima infanzia forse per questo poi anche quando gli anni passano questi ricordi rimangono indelebili in qualsiasi persona.

Zucca e minerali

Un tempo er quelli di una certa età nelle case  e nei paesi rurali questo ortaggio aveva una doppia funzione quello di essere utilizzato nel modo più semplice nella cucina casalinga cotto al forno e lessato o usato nei  vari usi domestici: dai gnocchi con zucca, dai ravioli al risotto, al pane con zucca o messo in una semplice minestra.

Il secondo aspetto era usato per allevare degli animali e chi ne aveva la possibilità si allevava il maiale, mi ricordo ancora dopo più di cinquant’anni  fa   mio nonno preparava la zuppa di patate e zucca con del siero del latte per dar da mangiare al maialino in modo che crescesse e facesse “carne sana. C’erano diversi tipi di zucca quelle più comuni che servivano come cibo per gli animali e poi c’erano le zucche sante le chiamavano  così perchè era una zucca tenera e dolce, e si poteva mangiare anche la buccia a differenza di altre zucche che al buccia era indigesta.In questo ultimo periodo è di moda una festa di origine nordica, i coltivatori di zucca si sono specializzati su un tipo di zucca  color arancio bella grossa e adatta per tale festa.
Un tempo questa festa non era commerciale,non c’erano tutte queste maschere e gadget  per  noi bambini  era tanto prendere una zucca dal campo  svuotarla e disegnare un volto con due occhi un naso ed una bocca  poi dal foro in alto ci mettevamo una candela.
Al tempo pochi bambini lo facevano  anche perchè nelle famiglie religiose di allora  questa festa non era Cristiana,  comunque una volta finita la festa la zucca si recuperava e si dava in pasto al maialino.

Non so per quale motivo, ma della zucca le nonne avevano una attenzione particolare,non c’era zucca che non venisse svuotata e dal suo interno venivano tolti i semi, lavati, fatti essicare  messi da parte per  mangiarli durante l’inverno assieme alla frutta secca noci e nocciole. I migliori semi erano messi da parte per la stagione avvenire e dovevano fare da sementi per le nuove piantine.Generalmente la zucca veniva cotta al forno nella stufa della cucina che fungeva da riscaldamento per la casa e acqua calda.

Zucca e minerali km zero

Noi non avevamo scelta si mangiava frutta e verdura a km zero e quello che la stagione proponeva.  Ci si cibava, per tale ragione la conservazione di un qualsiasi prodotto era importante così anche per le zucche il luogo di conservazione significava cibo fino alla fine dell’inverno , per questo motivo venivano conservate in un luogo fresco ed asciutto ,possibilmente in una cantina areata e buia.

Ai nostri giorni abbiamo a disposizione qualsiasi tipo di frutta e verdura,certamente con meno qualità, di conseguenza non abbiamo bisogno di molto spazio, ma se devo conservarla personalmente preferisco pulirla tagliarla a pezzi e congelarla cruda.

Zucca e minerali proprietà

Le proprietà della zucca sono molteplici, ma per chi è attento alla linea è di grosso beneficio, ha pochissime calorie ed è ricca di fibre, in un kg contiene 170 kl come dire che ti riempie e ti fa sentire sazio, se poi cucinata al forno è deliziosa ed appagante.
La  polpa di zucca, per le sue proprietà lenitive, apporta benefici, in caso di scottature della pelle, e grazie ai suoi minerali e vitamine aiuta a prevenire le rughe. Le componenti principali sono il betacarotene che l’organismo utilizza per ricavare la vitamina A e poi ci sono la vitamina B ed E.
Questo ortaggio contiene molti sali minerali:calcio, fosforo, potassio, magnesio, ferro, selenio,sodio,manganese, zinco.

I semi di zucca sono una fonte di zinco minerale indispensabile per il buon funzionamento della prostata.

Per concludere la zucca è un integratore naturale, aiuta quelle persone che hanno problemi con il peso e non solo, ma chi soffre di intestino pigro, di bruciori di stomaco,aiuta ridurre  questi bruciori.
Quante volte si dovrebbe mangiare dalle due alle tre volte la settimana, ma se usata nella cucina tradizionale  con dei primi e dolci è subito fatto.

Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Per questo contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Un saluto da parte mia  e al prossimo articolo.