Cos’è il Sistema Immunitario? Come rafforzarlo?

Cos’è il Sistema Immunitario? Come rafforzarlo?

 

 

Cos’è il Sistema Immunitario? Come rafforzarlo?

Ci sono 2 tipi di risposte immunitarie:

la prima è quella dell’immunità innata o sistema immunitario ereditato, che fa parte del nostro DNA. È quindi interna, veloce e reagisce rapidamente per eliminare tutti gli intrusi indesiderati come virus e batteri.

Questo sistema immunitario è un insieme di organi e di cellule altamente specializzate con il compito di difendere l’organismo da agenti esterni che possono causare infezioni. Se è efficiente e integro.

lo possiamo paragonare alla muraglia cinese, una barriera invalicabile dove il nemico non può passare, e se la supera, viene attaccato immediatamente dalle guardie che lo neutralizzano o uccidono.

La seconda è l’immunità adattativa, che impiega più tempo per svilupparsi. Essendo più mirata e specifica, diventa anche più efficace contro l’aggressione di un agente invasore.

La domanda principale che possiamo farci è sempre questa:

come rafforzare il nostro sistema immunitario?

Ci sono 2 fattori determinanti:

1 – Buona nutrizione:

“Noi siamo quello che mangiamo”, sosteneva a ragione già nel 1800 il tedesco Feuerbach. Prestare attenzione al nostro stile di vita che deve prevedere, prima di tutto, il rispetto di una sana alimentazione è essenziale.

L’assunzione di alimenti nutritivi per aumentare le difese immunitarie è fondamentale per il nostro benessere fisico, tanto che la carenza di alcuni nutrienti può compromettere la risposta immunitaria e renderci più vulnerabili.

Questo dimostra che esiste un legame molto stretto tra alimentazione e sistema immunitario.

Alimenti vegetali, in generale, sono ricchi di vitamine, fibre e minerali, come frutta, verdura, cereali integrali e legumi. Ad esempio, i legumi, un tempo bistrattati, ora sono considerati i supereroi dell’alimentazione.

Veri e propri superalimenti, i legumi sono un alimento base sin dalle origini della civiltà umana.

Sottolineo che sono una ricca fonte di proteine, carboidrati e fibre e ci permettono di fare il pieno di vitamine e sali minerali. Ceci, fagioli e lenticchie hanno benefici sulle difese immunitarie perché favoriscono la produzione di anticorpi grazie alla lisina, un amminoacido essenziale fondamentale per la salute del nostro organismo.

Logicamente, devono essere accompagnati da cereali integrali, verdure e frutta. Questo è un’alimentazione ecosostenibile, quello che viene tanto professato dai media per la salvaguardia del pianeta.

2 – Stile di vita sano: è la somma di attività fisica e nutrizione.

L’esercizio fisico e l’attività sportiva sono fondamentali per favorire il pieno sviluppo dell’organismo e per promuovere e mantenere uno stato di salute ottimale sia a breve che a lungo termine.

Rafforzare le difese immunitarie del nostro organismo è un’azione che dobbiamo compiere con costanza, tutti i giorni.

Il risultato = Benessere del Sistema Immunitario.

Un caro saluto da Enrico

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario.