da NEWS SANA NUTRIZIONE | Set 9, 2019 | Alimenti naturali, Cibo Naturale, Dimagrire, News
Alimentazione e invecchiamento
Alimentazione e invecchiamento, è risaputo oramai che l’alimentazione influisce in bene e in male sul degrado del corpo, l’invecchiamento della cellula e la vita stessa dipende in gran parte da come ci alimentiamo quindi più mangi schifezze e cibi elaborati e più il corpo si degrada.Oggi a differenza di qualche anno fa non si parla quasi più di DIETA parola deleteria che incuteva terrore nelle persone che per necessità dovevano sottostare a questo regime. Per ” FORTUNA” la scienza nel campo dello sviluppo del corpo umano ,ha fatto un passo in dietro, ed ha corretto la visione, tracciando una nuova strada ,non più dieta , ma un corretto e sano stile di vita. Viviamo in un periodo di grande informazione dove grazie ad internet possiamo acquisire e mettere in pratica il cambiamento per ritardare l’invecchiamento. E’vero non è solo il cibo, ci sono tantissimi fattori che contribuiscono all’accelerazione dell’invecchiamento, per esempio ci sono giovani vecchi e vecchi giovani. Questo può essere causato da un fattore genetico ereditario, lo stress, l’inquinamento ambientale,tutto quello che può procurare lo stress ossidativo della cellula.
Alimentazione e invecchiamento
Nel mio libro ” La vita dell’umo tra leggenda e realtà“pubblicato su Amazon parlo della vita di un tempo dove tutto era perfetto o quasi, dove tre elementi naturali come, l’aria , l’acqua e il cibo erano fondamentali per una vita longeva. Questo contesto un ambiente quasi perfetto per vivere a lungo purtroppo non c’è più è stato accelerato sopra tutto in questi ultimi 150 anni con l’avvento dell’era industriale e post moderna dove inquinamento e degrado hanno preso forma velocemente.
Un tempo il ciclo della vita umana c’era una selezione naturale e per l’uomo che sopravviveva viveva a lungo perchè aveva un motore rodato dalla natura, ora le persone possono ritenersi fortunate se campano in ottima salute e forma oltre i novant’anni, di certo chi vive così a lungo può vedere l’evoluzione e il progresso tecnologico, e non c’è stato periodo migliore per certi aspetti essere testimone di questa era e solo un centenario può aver visto i grandi progressi della scienza partendo per esempio dal trasporto su cavalli e rotaie, allo sviluppo dei motori a scoppio, agli aerei, hai viaggi nello spazio all’avvento del computer alle nano tecnologie.
Alimentazione e invecchiamento
Sicuramente tutto questo progresso a portato dei vantaggi e degli svantaggi.
Tornando al tema alimentazione e longevità l’alimentazione ha fatto grandi progressi, possiamo dire che la scienza ci aiuta nel conoscere le proprietà del cibo, ma poco si fa per promuovere ed educare la popolazione ad una buona e sana alimentazione. Forse che la sanità abbia paura di rimanere senza clienti? Quello che pochi ammettono è che la pubblicità influisca sul loro modo di alimentarsi dicono che non mangeranno mai quelle”schifezze”,ma poi arriva l’amico e dice che le ha assaggiate e son buone e la frittata è fatta. Questo è quello che accadde nei paesi occidentalizzati fasce di età sempre minori a causa di un cibo troppo elaborato , con tanti zuccheri nascosti e grassi saturi portano ad un decadimento precoce del corpo umano e con esso tutte le conseguenze, compreso l’accorciamento della vita. Ciò nonostante i media danno risalto che la vita si è allungata, di fatto ci sono molte meno morti infantili, ma la vita media dell’uomo adulto è aumentata di soli due tre anni.
In questo ebook che non parla solo di alimentazione potrai scoprire come la terra stessa potrebbe essere un bel giardino dove il cibo aria ed acqua elementi vitali possono contribuire ad un allungamento della vita.
Gli scienziati stessi dicono che in un contesto perfetto l’uomo potrebbe vivere 400-500 anni, non male per la vita media di adesso?
(Povero stato quante pensioni dovrebbe pagare?)
Per citare le parole di Leonardo Da Vinci; se vuoi vivere a lungo e mangiare tanto,alla sera digiuno devi stare.
Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.
AL PROSSIMO ARTICOLO
BY ENRICO
da NEWS SANA NUTRIZIONE | Ott 27, 2018 | Alimenti naturali, Cibo Naturale, Dimagrire, Nutrizione
Smog semplicemente smog tipo anni sessanta settanta
Smog semplicemente smog tipo anni sessanta settanta; lo smog che avvolgeva le città come Milano,Torino, Brescia per citarne alcune. Negli anni a seguire con l’aumento del traffico su ruote gommate si è esteso in tutta la penisola.
Le origini di questa parola furono coniate in Inghilterra a Londra agli inizi del secolo scorso ed è un abbreviativo della parola smoke(fumo) e fog (nebbia) per la densa cappa che fornivano le industrie che funzionavano a carbone.
Lo smog oggi è riferito sopratutto ad inquinamento atmosferico questo fenomeno si evidenzia e si aggrava nei mesi invernali dopo lunghi periodi di siccità e solo a questo punto suona il campanello d’allarme e i media.
Accendono i riflettori con servizi televisivi e pagine e pagine sui quotidiani, nazionali di tale argomento.
Gli enti preposti per la salute danno dei suggerimenti sul come comportarci, i governanti del momento cercano qualche palliativo, come le targhe alterne, o il blocco del traffico per ridurre un poco l’inquinamento.
I governi dei vari stati nel mondo potrebbero trovare delle soluzioni alternative, ma per scopo interessi non vogliono sentire o fanno finta di non sentire.
Le strutture sanitarie vengono così sottoposte ad un carico enorme dalle conseguenze dei danni provocati nelle fasce più deboli gli anziani e i bambini,figuriamoci le famiglie interessate?
Detto fra noi con la conoscenza e la tecnologia si potrebbe sicuramente trovare una alternativa comune per sviluppare nuove tecnologie ad impatto ambientale zero.
Smog semplicemente smog tipo anni sessanta settanta
Domanda: L’aria che si respira non è forse l’unico alimento adatto per tutte le persone che abitano sopra la superficie della terra?Qui il corpo non ha scelta come nella alimentazione.
Ci sono una miriade di forme di alimentazione ognuna legata alle proprie origini, da sud a nord da est ad ovest del pianeta terra, ma c’è solo un tipo di aria più o meno pura che serve per mantenere in vita un essere umano e se vivi in un ambiente fortemente inquinato ne paghi le conseguenze.
Non ci sono altri posti per ora disponibili in altri pianeti per andare a rigenerarsi e ossigenarsi, i sanatori per la cura dei polmoni sono stati chiusi da tempo e non possiamo ridurci come i minatori.
Codesti avevano un campanello di allarme e una via di fuga, noi il campanello di allarme lo abbiamo,con le tecnologie che ci avvisano e ci allertano, ma la via di fuga no.
Quindi noi possiamo o dovremo tenere a mente sempre l’esempio del minatore.
Smog semplicemente smog tipo anni sessanta settanta
Forse non tutti lo sanno ma chi fa ancora questo pericoloso mestiere sicuramente lo sa. Nei tempi passati quando un minatore scendeva nel sottosuolo per scavare nelle varie miniere da quelle di carbone fossile a quelle dei vari minerali si potava con se un simpatico uccelletto un canarino,di certo non per sentire come cantava ma per uno scopo ben preciso, quello di salvargli la vita.
Le prime miniere di carbone non avevano sistemi di ventilazione.
I minatori portavano nelle nuove caverne delle miniere un canarino dentro una gabbietta. I canarini sono particolarmente sensibili al metano e al monossido di carbone, il che li rendeva perfetti per rivelare la presenza di gas pericolosi.
Fino a che sentivano il canto del canarino potevano esser sicuri che l’aria fosse respirabile. il silenzio prolungato di questo uccelletto ne presumeva la morte del canarino ed era un segnale per segnale per l’immediata evacuazione.
Forse può essere capitato anche a voi di trovare qualche piccolo uccellino morto ai bordi della strada. Questo che segnale è? Non è forse lo stesso segnale che salvaguardava la vita di un minatore?
Il minatore quando non sentiva più cantare il canarino non si domandava perchè non cantasse e non era indeciso sul da farsi, ma lasciava il posto di lavoro velocemente e se ne scappava a gambe levate, rimanere significava rischiare la propria vita.
Non è forse la stessa cosa per noi? Non respiriamo la stessa aria del canarino morto ai bordi della strada? Questa aria la respirano anche quelli che fanno finta che nulla accada. Solo Fanno finta di non vedere e non sentono per incrementare i loro interessi.
I danni causati da queste polveri sottili possono essere al momento poco evidenti, ma con il tempo possono modificare la struttura delle cellule e farle impazzire, al punto tale che poi è troppo tardi per rimediare.
Ok anni settanta anni ottanta smog parola semi sconosciuta e localizzata, ora parola globale.
Smog semplicemente smog tipo anni sessanta settanta
Meglio la prima foto a sinistra in alto o la seconda a destra in basso?Questa è una scelta forzata ma che non fa alcuna differenza perchè…. meglio nessuna delle due.
(La prima in alto è Milano , la seconda Pechino)
L’inquinamento non è solo locale come si poteva pensare un tempo ma globale vedi circolo correnti d’aria che si spostano e portano con se queste nuvole cariche di agenti inquinati (vedi Cernobil) da un continente ad un altro.
Probabilmente molte delle intolleranze ed allergie alimentari e non nei bambini e negli adulti e non solo loro, possono essere causate da diversi fattori ma l’aria fa la sua parte.
Sopratutto dall’aria inquinata che si respira passa attraverso i bronchi e mescolata con l’ossigeno entra nei vasi sanguigni nel sangue. Queste polveri sottili aumentano la produzione di radicali liberi che a sua volta abbassano le difese immunitarie e i danni che queste sostanze possono provocare al nostro organismo sono molteplici: allergie, intolleranze morbi,e quando le cellule impazziscono insorgono i tumori.
Smog semplicemente smog tipo anni sessanta settanta
Cosa fare .Educare le famiglie ad una alimentazione ricca di verdure e cereali integrali, si parla molto di questo, ma la realtà è molto lontana. La TV e i media fanno poco per non dire quasi nulla, ultimamente hanno denigrato certi alimenti sicuramente a ragione, perchè anche per gli animali l’alimentazione non è più quella di un tempo.
L’alimentazione come nutrizione è ben accorta e può contribuire parecchio al benessere fisico.
Non a caso la maggioranza dei nutrizionisti ora cercano di educare le persone a ad una alimentazione vegetale.
Tutto questo a volte per mancanza di tempo, per lavoro, e altri motivi non è possibile e per ovviare alle carenze di vitamine e minerali o a degli eccessi di grassi sicuramente possono venire in aiuto gli integratori,naturali, di estrazione vegetale e non di sintesi chimica, come un multivitaminico, un omega e un antiossidante.
Certo un mondo come in questa ultima foto forse è una utopia, un sogno realizzabile per l’umanità.
Il canarino noi lo abbiamo e sono le tecnologie che ci allertano e che ci possono aiutare a migliorare l’aria che respiriamo, dallo smog e da qualsiasi fonte di inquinamento, questo è l’unico luogo dove l’uomo può vivere.
Altre vie di fuga come il minatore per ora non si conoscono quindi spetta ad ognuno di noi l’accortezza di migliorare l’ambiente anche nelle piccole cose.
Un caro saluto da Enrico e alla prossima.
da NEWS SANA NUTRIZIONE | Set 23, 2018 | Alimenti naturali, Cibo Naturale, Nutrizione
Metalli pesanti e cibo distruggono il nostro Benessere
Metalli pesanti e cibo distruggono il nostro Benessere:
Oggi parleremo di metalli pesanti e cibo, pur sapendo che i minerali sono metalli assunti in piccole dosi nei cibi ci alimentano, servono al nostro organismo per compiere delle funzioni molto importanti ma quando vengono assunti con cibi contaminati alterati ne possono contenere in eccesso e alterando le quantità diventano tossici. Metalli pesanti e cibo distruggono il nostro Benessere Nell’organismo umano sono presenti tutti gli elementi chimici che si ritrovano in natura, poiché interagiamo con l’ambiente e da esso riceviamo sostanze utili o inutili, benefiche o addirittura dannose comunque, la tossicità di una sostanza dipende dalla sua dose di somministrazione ma sappiamo che alcuni elementi chimici, sia metalli che non-metalli, possono accumularsi nell’organismo creando gravi danni alla salute.
Un accenno di storia
Con l’inizio della recente rivoluzione industriale, assistiamo ad un incredibile popolamento delle città, dovuto all’esorbitante offerta di lavoro nelle prime fabbriche, a discapito delle aree rurali dedite invece all’agricoltura ed alla pastorizia. Milioni di persone entrano nelle fabbriche, assoggettate a turni di lavoro fino a diciotto ore giornaliere. Oltre alla fatica immane ed innaturale, l’alimentazione s’impoverisce di nutrienti, dando sempre più spazio ai cereali, sicuramente più comodi da consumare e anche più economici.Un crescendo fino alla esasperazione dei elaborati chimici per conservare e dare sapore alla bassa qualità del cibo.
Cibo spazzatura.
Metalli pesanti e cibo distruggono il nostro Benessere
Come proteggerci e come rafforzare le tue difese immunitarie?
Alcuni dei metalli pesanti tossici sono molto noti: l’arsenico, il cadmio, il piombo, il mercurio e l’uranio e sono presenti in gran parte dell’ambiente, alcuni di questi risultano essere presenti anche: nei cibi, negli edifici, abbigliamento, macchinari, acqua di rubinetto, vecchie otturazioni dentali e utensili da cucina,e cosmetica .
Metalli pesanti e cibo sono questi i vegetali che ci vengono assicurati per il nostro benessere?
Alcuni dei metalli come citato sopra sono necessari all’organismo e sono minerali contenuti nella vegetazione di cui il nostro corpo ha bisogno.
Metalli pesanti e cibo distruggono il nostro Benessere
I minerali in dose massicce e in zone inquinate da falde acquifere, o dai veleni dei delle automobili, o diserbanti spruzzati per far crescere bene i vegetali, diventano pericolosi e tossici e per la maggior parte di essi possono causare gravi problemi di salute come:
Il cancro, problemi alla tiroide, difficoltà di apprendimento, problemi neurologici, squilibri ormonali.intolleranze,allergie. ecc.
Come agiscono i metalli sul nostro organismo?
Alluminio
- Alti livelli di alluminio agiscono sul sistema nervoso, fegato e reni
- Alcuni studi evidenziano che un accumulo di alluminio può causare iperattività nei bambini, Alzheimer e demenza nelle persone anziane.
- Cibo e acqua possono essere contaminati quando si utilizzano utensili di alluminio.
Mercurio
- Il mercurio si puo’ trovare nelle amalgame dentali, pesci e crostacei da acque inquinate, nel processo di fabbricazione della carta, e nell’acqua del rubinetto. Esso può danneggiare il cuore, cervello, polmoni, reni, surrene, ipofisi e ghiandole tiroidee.
Piombo
- Alti livelli di piombo possono addirittura essere fatali.
- Il piombo si trova nei vecchi dipinti, tubi di piombo, terracotta smaltata a piombo rotta o danneggiata, tabacco, fumi di scarico delle macchine e frutta e verdura esposti ai fumi tossici da veicoli in movimento.
- I sintomi di avvelenamento da piombo comprendono problemi di comportamento, malattie cardiache, ipertensione, anemia e danni al cuore e al cervello.
Arsenico
- L’arsenico si trova nei frutti di mare, ceramica, insetticidi, e carta da parati. Grandi dosi sono fatali.
Cadmio
- Il cadmio si trova in prossimità di aree industriali, nel fumo di sigaretta, negli intonaci vecchi e nei prodotti in gomma.
- Troppo cadmio sostituisce lo zinco nei tessuti del corpo, sovraccaricando i reni di lavoro e puo’ causare pressione alta.
- Come vedi,a volte non sappiamo perchè il nostro organismo agisca in una determinata maniera a nostra insaputa ed il più delle volte ci viene in aiuto con dei piccoli segnali, per proteggerci.
- A volte questi piccoli messaggi o percezioni non li captiamo o non ci facciamo caso e quando ci accorgiamo, può essere fatale.
- La prossima volta ti parlerò dei rimedi naturali per proteggerti e che sempre più persone adottano.
Metalli pesanti e cibo sono questi i vegetali che ci vengono assicurati per il nostro benessere?
Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.
Un saluto da Enrico. https://twitter.com/Vielenrico