
Nutrizione Principale per L’uomo.
Nutrizione Principale per L’uomo.
Quando si parla di Nutrizione principale per l’uomo ci si imbatte in una infinità di teorie, su cosa sia meglio per il suo benessere fisico. Fin dai tempi remoti si è detto e scritto molto su questo tema ma Il confronto e lo studio di tante civiltà e popolazioni sparse sul pianeta ha constatato che nessun alimento è indispensabile e che le persone sopravvivono e prosperano mangiando ogni tipo piante e animali.
Per risalire a primi manuali scritti sulla alimentazione a qualche migliaio di anni dobbiamo risalire a quello che è scritto nella bibbia. Qui troviamo la prima indicazione su quale sia il cibo adatto all’uomo. Questa guida fu la base per nutrirsi e alimentarsi per circa un millennio, fino al primo cambiamento drastico del clima terrestre. Ecco cosa si legge: Dio creò l’uomo a propria immagine e somiglianza, lo creò; maschio e femmina, Dio li benedisse e disse loro siate fecondi, moltiplicatevi e riempite la terra; soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere che striscia sulla terra. E Dio disse “Ecco, vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui il frutto produce seme; saranno il vostro cibo. Genesi 1:27-29.
Nutrizione Principale per L’uomo.
Queste indicazioni e guida per il cibo sono la base del benessere fisico e mentale dell’uomo. Il padre della medicina moderna Ippocrate stesso nella sua famosa citazione, dice sul benessere dell’uomo queste parole; che il cibo sia la vostra medicina e la medicina sia il vostro cibo.
Cosi come descritto il cibo dell’uomo è molto semplice; piante che danno semi, e queste comprendono una vasta gamma pensiamo per esempio solo ai cereali. Prima della globalizzazione la linea dei cereali di cui i popoli si nutrivano era ben marcata. Nei paesi Asiatici il riso e la soia erano il cibo principale, nei paesi del Medio Oriente e l’ Europa era il grano. Ed in base al clima cambiavano i cereali. Per esempio nei paesi che si affacciavano al Mar Mediterraneo il grano era il cereale principale, salendo poi verso il nord in Europa l’orzo a salire ancora nelle parti più fredde del nord Europa la segale. La terra produceva e produce gli alimenti atti al clima che trova.
I cereali si consumano in diversi modi, moli di questi vengono mangiati interi, ma generalmente, l’uso più comune e di ridurli in farina, per farne poi le varie lavorazioni, una delle più antiche è il pane, e la polenta. altri come il grano saraceno si fa tostato o si macina per fare delle farine per la pasta. Salendo l’Europa arrivando in Germania e i paesi limitrofi, con la coltivazione dell’orzo, fatto fermentare si fanno le birre e questi paesi sono i maestri. Tornando sul tema alimentazione per l’uomo e gli animali, non a caso si mischiano i cereali con altri alimenti per alimentare gli animali domestici o di allevamento.
Nonostante il forte consumismo di svariati alimenti elaborati e gli allevamenti intensivi, guarda caso i cereali sono ancora il cibo principale per più di tre quarti dell’umanità. Prova riflettere e osserva gli animali più forti e più grandi non sono forse erbivori?
Nutrizione Principale per L’uomo.
Ci sono poi altri aspetti che caratterizzano la struttura fisiologica tra i carnivori e gli erbivori o vegetariani, due sono molto evidenti. La prima e la struttura dentale della bocca. L’uomo possiede denti atti a masticare il cibo cosi come gli animali erbivori. I felini hanno dei canini molto evidenziati e dei incisivi molto taglienti. La seconda cosa è la struttura dell’apparato digerente, l’uomo rispetto agli animali carnivori possiede un tratto intestinale lungo mediamente trentadue metri, i carnivori circa otto metri, hanno bisogno di espellere velocemente i rifiuti della carne che fermenta nell’intestino. Ci sono poi le insalivazioni che servono come predigestione e quelle animali sono molto più acide, tutto nell’intestino di un carnivoro deve passare velocemente.
Questi sono solo alcuni aspetti che dovrebbero far riflettere su come l’uomo dovrebbe nutrirsi. E’ vero Il tutto si è velocizzato con il progresso dall’era industriale negli ultimi 200 anni, fino al dopo guerra del secolo scorso degli anni 50. Da qui in poi la crescita demografica e il progresso ha corso e sta correndo ad una velocità supersonica. Osservando poi gli effetti negativi della denutrizione come sovrappeso, obesi, accompagnati dalle contro indicazioni come ictus, infarti diabete e cancro nei primi posti di questa scelta. Scelta condizionata dalla pubblicità e dalle mode e tendenze dei cibi elaborati e poveri di nutrienti.
Ecco che teorie su quello che sia meglio mangiare è evidente sotto gli occhi di tutti. Come veniva detto in una vecchia pubblicità: Meditate Gente Meditate!!!
Un caro saluto e al prossimo post
Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario.