Bio o non bio frutta e verdura al naturale o con

Bio o non bio frutta e verdura al naturale o con

 Bio o non bio frutta e verdura al naturale, o con “pesticidi”. Che cosa stai dicendo che quesito mi  poni? Certamente e senza dubbio frutta e verdura Bio senza Pesticidi.

Pechè questa domanda ci interessa così da vicino?

  1. La maggior parte delle persone pensa che un frutto non essendo biologico o fatto crescere con i Pesticidi e  Diserbanti sia nocivo e che la concentrazione di questi fitofarmaci sia sulla buccia da qui la credenza che togliendo la buccia si tolga  il “veleno” è vero in parte , ma una volta tolta la buccia se ne va anche,una buona dose di vitamine e minerali, e quindi quello che mangi ha perso più della metà dei valori nutrizionali.

 

  1. Mettendo a confronto i due mondi è logico ed assodato che la scelta sia la prima. Dato per scontato questo punto, quando acquistiamo frutta e verdura bio dobbiamo avere la cortezza di ispezionare bene questi vegetali. Questo per il semplice fatto che il Bio in esposizione o questi prodotti e merce non abbiano  ancora un grosso giro di affari. Frenata un pò dal prezzo, e quindi che con l’esposizione prolungata siano un pò appassiti e perdano molte delle loro proprietà.

Questo può accadere  sia nella piccola  che nella  grande distribuzione.

Bio o non bio frutta e verdura al naturale o con

Dopo aver constatato che la prima soluzione  sarebbe da evitare  ecco cosa hanno confermato recenti studi sui Flavonoidi,

Gli anti ossidanti veri sono i Flavonoidi Vegetali, Fitoterapeutici  questi si trovano nel primo mm dei vegetali sotto la buccia.

Per esempio: le sostanze nutritive  in una mela rossa  Deliciusil 50%  sono sotto 1 mm di spessore ecco perchè la buccia va mangiata,fa meno danni una mela con buccia non bio che una mela non bio sbucciata.

Se potete mangiate biologico è meglio, pochi lo sanno ed anch’io l’ho scoperto recentemente : 
Tutti i test sulla efficacia della frutta e verdura vengono effettuati su frutta e verdura non biologica.

Certo pensate  solo all’efficacia  di un prodotto bio sui benefici delle cellule.

Oggi anche gli esperti nutrizionisti sono attenti su questo e dicono che mangiare la frutta con la buccia è fondamentale.

Perchè questo?

Perche’ nella frutta e verdura trovi la maggior parte degli antiossidanti che che combattono i radicali liberi. i distruttori delle cellule.

Quindi quale frutta e verdura mangiare? 

Senza dubbio quelle di stagione.

 

Una Azione da non Fare

 

Molte persone sfogliano  La verdura   direttamente nel supermercato, magari di nascosto per non farsi vedere, così una volta a casa pensano di mangiarsi il meglio mangiando il cuore del vegetale. Questi  non sanno che le proprietà maggiori stanno  proprio nelle foglie esterne quelle che sono a contatto con l’ambiente.

IMPORTANTISSIMO
Come per la frutta anche la verdura va assunta variata di diversi colori. 

Ora che sappiamo che la frutta e verdura va mangiata integra è importante sapere quanta mangiarne. DATI CHE QUASI TUTTI SANNO O.M.S

L’OMS, o ministero della sanità mondiale dice che si deve mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura.

QUANTO AMMONTA UNA PORZIONE DI FRUTTA O VERDURA?

Per esempio una busta di insalata da 120 è una porzione.  Verdure solide come broccoli, carote, finocchi, zucchine ,ecc vanno triplicati, tanto e quasi tutta acqua, lo stesso vale per la frutta usata molto bene per colazione.

Vuoi vivere più a lungo? 

Mangia almeno 7 porzioni al giorno di frutta e verdura e non soltanto 5 come raccomandano le linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità. E se devi scegliere e puoi, scegli la verdura  bio.

Da Evitare : I succhi o frutta sciroppata non contano, Anzi  a causa degli zuccheri che contengono, fanno decisamente male.
IMPORTANTE: Con la  frutta  non fate le macedonie, mischiare frutta dolce con frutta acida.

 Conclusione : Bio o non Bio frutta e verdura quale mangiare?

 Semplicemente  bio se non esposta da molti giorni.

Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute.

Per questo contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Un saluto da parte mia  e al prossimo articolo.

Obesità  zuccheri e diabete mellito

Obesità zuccheri e diabete mellito

Obesità zuccheri e diabete mellito

Obesità zuccheri e diabete mellito

Obesità  zuccheri e Diabete Mellito

Benvenuto nel mio blog, oggi ti parlo di obesità,  zuccheri nel sangue e diabete mellito

Obesità e diabete mellito  semplicemente l’evoluzione di quello che si ha ingerito  o come semplicemente ci si è alimentato nell’arco della tua vita.

Per quanto tempo il corpo ha resistito agli assalti dello zucchero ingerito sotto le varie forme elaborate?

Tutto questo dipende da un fattore importante l’eredita genetica e lo stile di vita.

Ti voglio citare subito una esperienza vissuta da dei miei amici che erano grandi e grossi ed in piena energia l’età e quella performante  37-38 anni, sembravano il fior della salute a dir della gente, se non chè dopo una vita intera in sovrappeso un bel giorno li incontro e mi raccontano che all’improvviso avevano il diabete. Si il loro pancreas era stanco dei fuori giri e del super lavoro  svolto  gli aveva presentato il conto, un prezzo  molto  salato perchè oltre che insulinodipendenti, l’obesità accompagnata da scompensi cardiaci  può ridurre la durata della vita  di 20 anni.

Ora mai quasi tutti e quindi spero anche te  lettore/ o lettrice   sai   che  al giorno d’oggi ci sono delle tabelle per valutare il proprio benessere come quella dell’indice di massa corporea. In base a  certi parametri sei catalogato nelle varie tabelle  date dai valori riportati.
Per es…
L’obesità  incomincia da (BMI>  = a 30, dove BM I = Indice di Massa Corporea) è una delle cause principali di diabete mellito, in quanto favorisce una situazione di Insulino-resistenza. 

Un aumento del indice di massa corporea manda la macchina umana perfetta fuori norma, è come se tu guidassi  la tua automobile  con l’acceleratore schiacciato ed il freno a mano tirato. Oppure con un motore di piccola cilindrata montato su una macchina con una carrozzeria dal peso spropositato. Tutto questo porterebbe ad un grippaggio del motore.

Capiresti da te che è qualcosa di scorretto.

Se poi a questo motore che è stato forzato non gli fai un controllo, rischieresti di rimanere a piedi  la conseguenza sarebbe  evidente e logica.

Obesità zuccheri e Diabete Mellito

La stessa cosa avviene per il corpo  umano una cattiva alimentazione ricca di zuccheri e grassi  causa un abbassamento dei livelli di HDL-Colesterolo (Colesterolo buono), ed aumenta i livelli di LDL-Colesterolo (Colesterolo cattivo), così come aumenta la pressione arteriosa ed il rischio di cardiopatia Ischemica, Cancro del colon e della mammella.

Non puoi restare al massimo dei giri con poco movimento  pensando che noi siamo perfetti il corpo prima o poi ti presenta il conto e tu non puoi sfuggire se non inverti la rotta e rientri nei parametri.

Il BMI ideale è di 20-23 per la maggior parte delle persone (non vale per lo sportivo). Per una persona alta 175 cm, il BMI ideale corrisponde ad un Peso Corporeo di 62-71 kg  a seconda della sua struttura ossea.

Una nutrizione  ad elevato contenuto in fibre   a bassa densità calorica, cioè ricca di frutta e verdura riduce il rischio di obesità.

Obesità zuccheri e Diabete Mellito

 

Per contro,i cibi costituiti da “Calorie vuote”(bibite zuccherate, snack, grassi) favoriscono l’obesità, come pure un eccesso di proteine animali nella dieta.

Citando   e parafrasando le parole di un esperto in alimentazione naturale Don Sergio Chiesa lui avendo avuto esperienza diretta sui benefici di una buona e sana nutrizione cita testuali parole:

L’alimentazione è l’interruttore che accende o spegne certe disfunzioni organiche.

Ogni singola persona ha delle predisposizioni a certe patologie .

Sei un soggetto che ha ereditato una predisposizione al diabete?

In famiglia hai genitori o nonni con questo tipo di problema. ragion per cui dovrai fare maggiore attenzione a quello che mangi e al tuo stile di vita.

Soluzione

Elevati livelli di attività fisica, basse assunzioni di grassi saturi, ed elevati introiti di fibra riducono il rischio di diabete mellito, indipendentemente dalla presenza di obesità.

Abbondanza di frutta, verdura e cereali integrali al posto di cereali raffinati possono proteggere da questo aumento del rischio.

Niente viene per caso.
Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come promotrice di un qualsiasi prodotto in particolare e tanto meno vuole essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute

 

Un saluto da parte mia  e al prossimo articolo.