Natale e Obesità

Natale e Obesità

natale-obesità

Natale e Obesità

Obesità e Natale, sembra che il Natale non arrivi mai. Sembra che le persone nell’arco dei dodici mesi muoiano di fame non vedono l’ora dei cibi “prelibati” se così si possono chiamare. Cibi elaborati, molto gustosi, con parecchi grassi, zuccheri nascosti sotto varie forme, infine poca sostanza per le cellule. Poco nutrienti.

Questo tasto delicato “cibo ed obesità” è di attualità e non fa più notizia come un tempo. Sempre più media ne parlano,fanno delle trasmissioni  per tutto l’anno con scarsi risultati. Nonostante tutto in questo periodo viene messo in evidenza  il pericolo per l’eccesso di cibo che generalmente viene assunto. Questa mania di cibo a dismisura e figlio di una ostentazione di benessere economico diffusasi dopo la seconda guerra mondiale dove i figli di quella generazione non dovevano più patire la fa me come i loro padri. Quindi negli anni cinquanta, sessanta, settanta si cominciarono a riempire le tavolate di tutto e di più.

Partendo dal dopo guerra inizio anni 50 è 60 con il progredire economico e l’ostentazione del benessere anche la tradizione natalizia si è  evoluta sviluppatasi con la cultura alimentare che il tempo e la sofisticazione  dei cibi con la  chimica si è rilevata deleteria.

Ritornando  ai nostri giorni possiamo dire che il periodo invernale e il periodo tra Dicembre e Gennaio sia fatale per mettere qualche kg ma questo non è che una piccola parte di quello che tu mangerai nel corso dei tuoi anni di vita.

Cosi con il passare del tempo si è modificata la cultura del cibo passando da una dieta mediterranea ad una dieta o alimentazione Americanizzata con l’introduzione dei fast food e dei cibi preconfezionati ricchi di elementi che “costano” poco ma valgono niente come grassi e zuccheri.
Ed a partire dalla  metà degli anni 80 questo stile di vita errato  si è espanso diventando come una epidemia, trasformandosi nella piaga del sovrappeso e dell’obesità con tutte le sue conseguenze, tutto questo legato dal doppio effetto, poco movimento ed eccesso di cibo  spazzatura.Ora non diamo solo la colpa al Natale per il sovrappeso e l’obesità, è tutto l’insieme che contribuisce all’aumento del peso corporeo.

Natale e Obesità

Se l’obesità  all’inizio era ristretto a livello mondiale solo per i paesi sviluppati o occidentali, ora questa piaga si è diffusa in tutto il mondo, uno dei fattori principali se non il principale in assoluto è la scarsa qualità del cibo ricco  e lo ripeto di grassi e zuccheri, alimenti che rendono gradevole  il cibo al palato ma con pochi nutrienti, se non appunto i carboidrati semplici e grassi di svariate origini.
Calcolando   che tutto quello che viene ingerito passa attraverso l’intestino e assimilato dal corpo e bene stare attenti a quello che viene ingerito.

Il Natale e le festività contribuiscono in minima parte ecco perchè:

Vuoi sapere mediamente quante tonnellate di cibo passano attraverso il tubo digerente nel tuo corpo?
Non te lo puoi nemmeno immaginare ci vorrebbe un  enorme magazzino di viveri solo per te.
Questo è un dato che ti può far riflettere su cosa transita mediamente nell’intestino  nell’arco di una vita media di 70 anni:

  • 8 tonnellate di carne
  • 2 tonnellate di pesce
  • 10 tonnellate di pane
  • 4 tonnellate di patate
  • 5 tonnellate di frutta.3 tonnellate di legumi
  • 000 uova
  • 000 lt. di liquidi.

Vale la pena di prestare un po’ più di attenzione a quello con cui ci si alimenta?

Quanto più beneficio ci sarebbe invertendo alcuni alimenti per ex: 10 tonnellate di frutta e 5 di pane, oppure 8 tonnellate di legumi  e 3 di carne  o sui tipo di liquidi che transitano nel corpo?

Domanda per quale motivo una persona ingerisce più cibo di quello che gli necessita?

Per svariati motivi, nei fine settimana e nei giorni festivi non si sa cosa fare e quindi si mangia sopratutto con un aggressività snaturata  propensa verso i dolci che tradotto vuol dire dipendenza sono “zuccheri” o verso il salato snack e quant’altro.

Tutto questo non basta aggiungetevi  poco esercizio fisico, agitazioni, stress quotidiano “e chi non è stressato?” cosi il fisico reagisce cercando spasmodicamente del cibo piluccando continuamente aggiungendo  un 25% in più e la frittata è fatta.

E ancora, la noia dove c’è noia c’è obesità, gli inglesi la chiamano  “nibbling” piluccamento  qualcosa che ci tenga occupati durante la giornata, può essere solo qualche zuccherino sotto forma di caramelle, mentine, cicche o spezza fame.

Nei giorni festivi e nel periodo Natalizio tieniti occupato con qualche  cosa da fare  questo ti terrà la mente occupata e ti aiuterà a distoglierti dal cibo in eccesso.
Ricordandoti che un sano e corretto stile di vita e una colazione equilibrata può contribuire alla riuscita degli sbalzi glicemici una delle cause principali sul controllo del cibo.

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Un caro saluto da Enrico e buone feste a tutti.