Frutta e verdura per ogni stagione: quali benefici?

Frutta e verdura per ogni stagione: quali benefici?

Frutta e verdura per ogni stagione: quali benefici?

Frutta e verdura di stagione, insieme alle proteine e ai carboidrati, sono la base della buona nutrizione per il beneficio del nostro corpo.

Frutta e verdura per ogni stagione.

È vero, sono trascorsi parecchi anni dal dopoguerra, circa settant’anni, e nel frattempo il sistema di coltivazione e di conservazione è migliorato tantissimo, abbassando anche il prezzo della frutta e della verdura, compresa quella fuori stagione.

L’uomo può modificare l’ambiente a suo piacimento, nel bene e nel male, ma la natura segue un suo percorso non a caso.

Frutta e verdura per ogni stagione: quali benefici?

Domanda…

Perché a dicembre nell’orto non ci sono angurie, meloni, pesche, asparagi ecc… e perché in agosto non troviamo il kiwi o le noci  mature da noi?

Certo al supermercato troviamo quasi tutti i frutti e gli ortaggi in ogni periodo
dell’anno, ma la natura non produce mai il frutto sbagliato nel mese sbagliato,
perché ci fornisce al momento giusto ciò di cui abbiamo più bisogno.

Se riuscissimo a lasciarci guidare dall’istinto e dalla Madre Natura, sceglieremmo sempre il cibo adatto. Ti sei mai chiesto perché in estate si preferiscono i frutti, il cibo ricco di acqua o piatti freddi, mentre in autunno ci sono i cibi riscaldanti, in inverno rinforzanti e in primavera depuranti?

Quando cambia la stagione, o quando cambia il tempo, il corpo reagisce cercando di adeguarsi al nuovo stato; questo adeguamento spesso è percepito sotto forma di irritabilità, affaticamento e nervosismo. Scegliendo i cibi adatti, questi cambiamenti ci sembreranno meno faticosi.”

L’estate e vegetali.

In estate , la natura ci regala frutti ricchi di acqua per rinfrescarci, depurarci e idratarci.

Tutti i frutti estivi sono ricchissimi di antiossidanti

Questa è la stagione in cui la frutta può sostituire i pasti, infatti il corpo richiede cibi più freschi e ricchi di acqua e di sali minerali, che si disperdono con il sudore. Si devono preferire i frutti maturi, meglio se biologici, per consumare anche la buccia.
I colori predominanti: rosso, arancione e giallo.

Frutta e verdura per ogni stagione: quali benefici?

Autunno: Le giornate si accorciano e le temperature scendono: si richiedono sempre meno cibi rinfrescanti e si preferiscono i cibi riscaldanti. Avena e grano saraceno producono calore e aiutano a contrastare la temperatura esterna.

Si consumano verdure meno ricche di acqua: zucche, cavoli, carote, radicchi. La frutta di stagione (mele, pere, uva, fico d’india) ci aiuta a rinforzarci per prepararci ai rigori dell’inverno. I semi oleaginosi (noci, semi di zucca, semi di girasole) ricchi di grassi, proteine e sali minerali sono molto indicati per affrontare i primi freddi.

In questo periodo puoi sostituire la parte proteica di un pasto con una moderata quantità di noci apportando anche grassi, vitamine e sali minerali.

Frutta e verdura per ogni stagione zucche e meloni

Inverno

Per superare l’inverno senza problemi, è importante rinforzare adeguatamente il sistema immunitario assumendo grandi quantità di vitamina C, che possiamo trovare in alimenti come kiwi, agrumi, melograni, ananas, mango, cavoli, prezzemolo e spinaci.

Il freddo può portarci a desiderare carboidrati complessi, proteine e grassi, elementi che aiutano a riscaldare il corpo e a proteggerlo rinforzando il sistema immunitario. Le zucche e i topinambur sono fonti di carboidrati e forniscono energia utile per arrivare alla primavera senza malanni, mentre i semi oleaginosi sono una buona fonte di proteine, grassi e sali minerali.

In gennaio e febbraio, periodo particolarmente freddo, le riserve energetiche chimiche e fisiche accumulate durante l’estate tendono a esaurirsi e per questo siamo più soggetti ad ammalarci e ad essere attaccati dai vari virus influenzali.

Primavera

L’inverno è passato e ora dobbiamo eliminare le tossine accumulate nel fegato, nei reni e nell’intestino che ci causano la tipica “stanchezza” del cambio di stagione. È importante fare più movimento e eliminare i cibi più grassi e proteici, dedicandoci invece a cibi più leggeri come frutta e verdura fresche e erbe spontanee come il tarassaco, il carciofo, il cardo mariano, le foglie di ortica e la genziana.

In primavera, stagione della rinascita e delle “pulizie di Pasqua”, dobbiamo liberarci di ciò che abbiamo accumulato durante l’inverno, quando il freddo ci ha costretto a stare in casa, e prepararci al grande caldo.

Frutta e verdura per ogni stagione zucche e meloni

Purtroppo, non sempre abbiamo il tempo per poter avere un’adeguata alimentazione. A volte, le coltivazioni intensive non riescono a far sì che le verdure e la frutta abbiano le sostanze che ci necessitano o, a volte, lo stivamento nelle celle frigorifere ed altro ancora. Ecco perché ci necessita il bisogno di integrare con prodotti di derivazione naturali come il F1 Herbalife.

Il tutto funziona a meraviglia se, alla buona e sana nutrizione, correggiamo lo stile di vita incominciando a svolgere qualche attività motoria, qualche passeggiata, oppure dell’attività fisica vera e propria. Si cercano poi ricette per piatti più leggeri e ricchi di vitamine e minerali, quindi frutta e verdura in abbondanza di stagione.

Sicuramente a volte non ci è possibile fare tutto alla perfezione, ma seguendo le linee guida potremo percorrere un lungo sentiero che ci porterà in ottime condizioni alla vetta della vita, con a fianco nipoti e pronipoti, e raccontare loro come nel tempo si è evoluto l’uomo.

Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come promotrice di un qualsiasi prodotto in particolare e tanto meno vuole essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.