Perchè  si ci si alimenta  a sproposito?

Perchè si ci si alimenta a sproposito?

Perchè  si ci si alimenta  a sproposito? 

Perchè ti alimenti a sproposito? Sei  una persona intelligente, hai la conoscenza di quello che devi e non devi mangiare, o di  quello di cui è meglio alimentarsi e non lo fai? Non sei l’unico, sei in ottima compagnia non sei il solo, milioni di persone nel mondo sono succube di quello che si chiama dipendenza da cibo.

David kessler ex presidente della facoltà della medicina della università di Yale e alla università  di San Francisco California, anni fa ha iniziato una indagine sulla alimentazione industriale e sulla qualità dei prodotti che arrivano sulle tavole dei consumatori.
Questo studio era stato fatto quasi per una sua esigenza personale essendo lui una persona sovrappeso e molti suoi colleghi ma dici più di lui cosi iniziò una ricerca e uno studio sul perchè le persone si alimentano in eccesso.

La scoperta è stata  allarmante e questo è evidente nei fatti perchè negli ultimi 40 anni
il cibo è equivalente ad un qualsiasi tipo di sostanza che crea dipendenza  al cervello.

Di fatto le  aziende del cibo industriale  usano le stesse tecniche dell’industria del tabacco creano gratificazione e piacere. Immettono  così nella memoria del cervello la sensazione del piacere con dei cibi molto deliziosi al palato.  Non solo, ma tutto questo viene collegato alla memoria visiva delle immagini ben curate che la pubblicità sforna, per far scattare i desiderio del consumo  portando poi la persona  ad un senso di colpa per esserci cascata ancora una volta “L’ennesima volta”. Nel frattempo passano i giorni e anno dopo hanno i kg aumentano. La scusante è molto semplice; si incolpa il metabolismo che non regge con l’età rallenta e non brucia più la spazzatura che hai ingerito in tutti questi anni.

Di fatto trovandosi davanti a dei cibi sfiziosi o cibi salutari si è combattuti e la scelta  è semplice è più facile cadere nella tentazione.

Perchè  si ci si alimenta  a sproposito? 

Quello che la maggioranza non sa è che questi alimenti contengono degli ingredienti come:Quantitativi di grassi, zuccheri e sale, nel giusto equilibrio di gradimento, creando subito una sensazione di grande piacere  che  pervade e  porta a desiderane inevitabilmente ancora e ancora e ancora ” con l’effetto glicemico che si innalza sempre più”.
Questo mix di combinazioni faranno in modo che ogni qual volta ci bastI posare gli occhi su questo  o quel tipo di alimento per rivivere la sensazione di piacere e portarci verso comportamenti di cui non abbiamo  più il pieno controllo  (vedi Il riflesso condizionato o riflesso Pavloviano, il cane  di Pavlov  che solo al trillare del campanellino gli veniva l’acquolina alla bocca).
La stessa  cosa succede  ogni qual volta  si vede una immagine o si passa davanti a certi negozi  scatta il desiderio Pavloviano.

Queste tre combinazioni associate, zuccheri, immagini, desiderio, fanno scattare la molla.

Con questo non necessariamente il peccato di gola  ci porterà al sovrappeso, soprattutto se il nostro stile di vita prevede attività fisica e ci porta a concederci questi cibi solo di rado.
Ma come dice il proff. Kessler la colpa non è dell’industria alimentare la colpa e nostra e delle cattive abitudini  alimentari, della poca cultura al benessere, diamo tutto per scontato, anche che il cibo non crei dipendenza.
Alla fine delle sue ricerche ben accurate  e venuto ad una soluzione semplice che qualsiasi persona potrebbe intuire, e anche  la sua nonna, mangiando  a sproposito si ingrassa e più ingrassi  più mangi a sproposito.
Nei tempi moderni c’è un altro fattore molto importante che induce a mangiare a sproposito; è la fretta e il poco tempo.
Il tempo non basta mai  tutti vorrebbero avere più tempo, ma a disposizione abbiamo tutti 24 ore in una giornata ,e con tutto lo spreco di tempo dedichiamo poco tempo alla nutrizione.
quello che noi riteniamo poco importante lo è invece per il corpo.
Ora mai quasi tutti lo sanno che lo stomaco per trasmettere il senso di sazietà ha bisogno di diversi minuti, circa una ventina perchè l’ipotalamo riceva il segnale di sazietà, ma in tempi moderni non c’è tempo ed in 20 minuti si mangia un “bue” ecco un’altra ragione che si mangia a sproposito e si ingrassa.
Ci sono altri tantissimi esempi del perchè si mangia sproposito, ma gli zuccheri ,i grassi e la fretta sono alcune  delle componenti principali.

Perchè  si ci si alimenta  a sproposito? 

La soluzione potrebbe essere semplice, imparando a mangiare lentamente masticando e triturando  ogni singolo boccone.
Se provi masticare per circa una trentina di volte boccone dopo boccone  un qualsiasi cibo che finisce in bocca, avrai parecchi vantaggi tra i quali aiutare la tua digestione,. “Passeranno intanto quei fatidici 20 minuti e tu controllerai il tuo appetito e capirai se quel cibo è veramente buono oppure sentirai i grassi contenuti i bocca che si attaccheranno al palato dandoti una sgradevole sensazione tanto che  lascerai il cibo sul piatto.

C’è un segreto che pochi adottano e te lo svelo mezzora prima di mangiare incomincia a idratarti, con 1/2 lt di acqua ,questa ha diverse funzioni. Clicca sul link acqua e scoprirai tutti i benefici che porta alla regolazione dell’appetito.
Ricordando che un buono e sano stile di vita può aiutarti a superare questo handicap.
Alla base generalmente ci possono essere delle carenze alimentari causate da abitudini errate che con il tempo porta a degli squilibri e quindi perdita dell’autocontrollo.
La colazione che dovrebbe essere il pasto principale o comunque molto importante, in Italia è quasi totalmente sballata e trascurata.
Come abbiamo visto ci sono vari motivi per cui uno si alimenta sproposito, ma come dicevano le nonne di un tempo se mangi a sproposito ingrassi e crei un circolo vizioso dal quale è difficile uscirne.

La conclusione.

E’ vero :Il cibo, gli spot pubblicitari e l’ambiente  tutto questo  è un mix micidiale, ma sta a te e non a loro farti influenzare.
Devi avere, la lungimiranza, per il tuo benessere,e non quello delle grandi case alimentari, con questo il proibizionismo sarebbe deleterio,il negare fa scattare la molla all’inverso, il poco ogni tanto ci può stare, il troppo stroppia .

Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute.

Per questo contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Un saluto da parte mia  e al prossimo articolo.