Colesterolo ed acqua o acqua e colesterolo

Colesterolo ed acqua o acqua e colesterolo

Colesterolo ed acqua o acqua e colesterolo

“Colesterolo ed acqua o acqua e colesterolo; quello che pochi sanno è come il tutto sia un elemento importante e fondamentale per il benessere del corpo. Sicuramente ci sono diversi fattori che portano all’innalzamento del colesterolo, per esempio il fattore genetico è molto importante. Generalmente, per la maggior parte delle volte, è il cibo troppo elaborato e il cibo spazzatura che contribuiscono all’innalzamento del colesterolo.

Lo stile di vita sicuramente fa la differenza. Come dice un illustre esperto di alimentazione naturale Don Sergio Chiesa noi abbiamo degli interruttori o predisposizioni genetiche che vengono accesi o spenti in base al tipo di alimentazione. Sicuramente lo stile di vita attuale influisce parecchio sul livello di accumulo di grasso nelle vene o colesterolo LDL.”

Colesterolo… Oggi questa voce riempie pagine e pagine, è un argomento che sempre più viene menzionato e demonizzato dai media. Questa parola incute timore ed è sulla bocca di molte persone e tanto più dagli addetti ai lavori.

 

Ma come si forma il colesterolo?

La risposta è molto semplice, un po’ lo produce il nostro corpo e poi potrebbe trovarsi nelle moderne abitudini alimentari: al giorno d’oggi abbiamo a disposizione le carni lavorate, burro elaborato, pomodori industriali, ognuno dei quali contiene una qualche forma di conservanti e traccia di pesticidi. Senza essere troppo ingenui, si deve ammettere che questi cibi elaborati… “elaborano” a loro volta l’essere umano.

Tutti gli studi indicano che la radice del problema del colesterolo è lo stile di vita moderno, che fa ammalare il nostro organismo a causa degli acidi  grassi saturi, gli  zuccheri, i carboidrati,  grassi in eccesso ed acido urico che si trova nelle carni (tutti molto comuni nelle diete moderne) continuano a circolare attraverso il nostro sangue indebolendo l’apparato cardiocircolatorio.

Il colesterolo detto in parole molto semplici non è altro che sangue molto spesso causato come visto da cattiva alimentazione  RICCA DI GRASSI SATURI e poco movimento, ma il sangue troppo spesso  a sua volta  non può rilasciare l’acqua sufficiente per attraversare la membrana della cellula e garantire la corretta funzione, ecco perchè bere minimo 8 bicchieri di acqua(1 bicc=240 cl) .
Immagina di essere seduto a tavola che stai mangiando normalmente senza aver  bevuto acqua prima  del pasto, come accade generalmente?
Ecco cosa accade all’interno del tuo apparato digerente o come si svolge il processo di digestione.
 
Quando lo  stomaco e l’intestino  inizieranno la fase digestiva saranno costretti ad attingere del  liquido dalle cellule del corpo fino alle estremità dei tuoi vasi sanguigni per versarlo nel cibo che hai appena ingerito ed aiutare la digestione.
Quindi  avranno bisogno di acqua per trasformarlo  scomporlo nel processo digestivo  che avviene  in due fasi;  la prima  fase nello stomaco dove il cibo viene letteralmente triturato.
( Bisognerebbe masticare ogni boccone 30 volte), quelli che lo fanno per il poco tempo a disposizione oppure non lo sanno che gli enzimi salivari  predigeriscono il cibo  aiutando lo stomaco nella sua funzione.
La seconda  FASE è nell’intestino dove  gli ingredienti estratti vengono trasportati attraverso le arterie e il sangue  nel fegato che gli elabora, questo procedimento  richiede  anch’esso dell’acqua  lasciando la cellula in riserva di acqua.
 

 Colesterolo ed acqua o acqua e colesterolo

Qualsiasi cosa venga introdotta nel corpo viene elaborata  dal fegato e introdotta nelle arterie e le vene  dove viene  indirizzato  al cuore che li  invierà nei polmoni per ossigenarlo ed espellere dei gas disciolti nel sangue rimettendoli poi ossigenati nella cavità sinistra del cuore che li rimetterà in circolo a disposizione di ogni singola cellula.
Ma questo sangue  se è spesso ed altamente concentrato, nel rientrare dal ventricolo  sinistro di questo organo”il cuore”  sforzerà sul ventricolo stesso e  sulle arterie  e le carotidi  che lo trasportano al  cervello.

Quindi bere acqua a sufficienza potrà contribuire ad aiutare le tue cellule a scomporre quei grassi e trasportarli all’esterno ( le fibre  aiutano)  contribuendo  così anche ad una riduzione del colesterolo. Sicuramente uno stile di vita sano con attività fisica  aiutano a bruciare i grassi tenendo il metabolismo veloce.

 Colesterolo ed acqua o acqua e colesterolo

Nel libro intitolato “Il tuo corpo implora acqua” del dott. Fereydoon Batmanghelidj viene spiegato molto bene il ruolo dell’acqua e del colesterolo.

Noi siamo composti circa dal 70% di acqua e le cellule sono parte del corpo o piuttosto i mattoni e le fondamenta.

Quando si ha un elevato tasso di colesterolo nel sangue, le cellule, a difesa, sviluppano un meccanismo contro la forza osmotica che continua ad estrarre acqua da esse attraverso le loro membrane.

Oppure, l’opposto quando il sangue è troppo concentrato, non può rilasciare l’acqua ad attraversare la membrana della cellula ed assicurare una normale funzione.

Il colesterolo può essere paragonato a dell’argilla naturale che, una volta entrata nei spazi vuoti lasciati dalla membrana cellulare, ne occupa gli spazi vuoti rendendo le pareti impermeabili al passaggio dell’acqua.

La produzione di colesterolo sulla membrana della cellula è parte vitale del sistema di sopravvivenza della cellula. Diventa pericoloso quando la cellula ne produce in eccesso ed è poco idratata.

Testuali parole sono riportate nel testo: del dott. Fereydoon Batmanghelidj.

Sicuramente non viviamo più in un mondo perfetto e per quanto cerchiamo di migliorare l’alimentazione e nutrirci al meglio, tutti noi siamo soggetti a varie forme di inquinamento come quello atmosferico, acustico, elettromagnetico, stress, alimentazione elaborata e quant’altro.

Sempre più studi scientifici ci indicano che i ritmi della vita moderna, a volte lo stress, la fretta, il poco tempo ci impediscono di alimentarci bene, ecco perché dovremo aiutarci con dei supplementi, degli integratori specifici.

 

Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute.

Per questo contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Ciao un saluto da Enrico e al prossimo  articolo.