Alimentazione tradizionale o molecolare nei tempi moderni

Alimentazione tradizionale o molecolare nei tempi moderni

Alimentazione tradizionale o molecolare nei tempi moderni

Alimentazione tradizionale o  molecolare  nei tempi moderni, questo è il quesito dei nostri giorni.

In questi ultimi 50 anni l’alimentazione si è evoluta  sia a favore  che a sfavore delle nostre cellule.

Nel frattempo c’è chi è rimasto hai tempi del secolo scorso.

Di quale categoria fai parte? Sei rimasto  mentalmente al 1900, o sei mentalmente aggiornato all’era 4.0.

Alimentazione tradizionale o molecolare nei tempi moderni.

L’immagine sopra dei due treni da l’idea di due epoche diverse. Due metodi  di  trasporto,  quello antico un tempo  un mezzo eccezionale per il suo periodo e lo era. Tutto questo è obsoleto superato. Fare un giro di piacere e provare il brivido su un treno a carbone  ci può stare  ma farlo tutti i giorni diventerebbe un problema.  Sicuramente il treno moderno è adatto per compiere i viaggi regolarmente .

La stessa cosa vale per l’alimentazione, se un tempo il cibo era qualcosa che serviva per alimentare il corpo, dare energia ad un corpo umano super sfruttato, ora sarebbe un peso enorme in effetti lo è. Basta guardarsi attorno per vederne i risultati.

Alimentazione tradizionale o molecolare nei tempi moderni. Per restare in tema vecchio concetto o nuovo concetto questo non vale solo per l’acqua , ma vale anche per una alimentazione basata su nuovi concetti. Quello che la maggior parte delle persone fa è restare ancorati mentalmente  a quello che conoscono  (LA SICUREZZA) così rimangono ancorati alla vecchia tradizione e legati al sistema farmacologico dando valore al sintomo e non alla causa.

Per esempio qualsiasi valore sballato  viene risolto con un farmaco, hai il colesterolo prendi questa pillola, hai l’intestino pigro eccone un’altra, hai la pressione alta, hai il diabete  e l’elenco è infinito per ogni sintomo, c’è  una pillola miracolosa e un “rimedio”.

Così come per  il campo farmaceutico complesso  anche per il controllo del peso  e stato introdotto una regola questa semplice e matematica , tutto il sistema si è sviluppato su un concetto medico scientifico basato sulle calorie.

Forse all’inizio altro cibo altra cultura altre conoscenze, ora  tutto è cambiato  ci si alimenta con un cibo molto elaborato, le locomotive o i treni non viaggiano più a vapore,

in quel periodo all’inizio dell’era industriale tutto era  basato su un concetto molto semplice; “i cavalli a vapore ” sviluppati con questo metodo produceva energia per muovere le prime locomotive.
Partendo dal  principio  e presupposto che il corpo umano bruciasse solo calorie e sviluppasse potenza  da questa teoria  si sono applicati i primi studi su quante calorie aveva bisogno il corpo e  quale cibo fosse più calorico e incominciarono a stillare delle tabelle con i valori delle kl.

Da questo punto di vista tutto sembra normale, assumi più calorie di quello che bruci = accumuli, meno calorie e vai a prendere le riserve riducendo  il peso.

Alimentazione tradizionale o molecolare nei tempi moderni

Semplice si, facile non so, se non che tutto nel frattempo si è evoluto, così come per la meccanica non siamo rimasti all’era del vapore, anche la scienza dell’alimentazione non si è fermata  alle kl.

Nell’era 4.0 diversi studi partiti qualche anno fa ed ora confermati dai risultati stanno evidenziando che il fattore calorico è solo una delle componenti per il controllo del peso.

Hai mai sentito parlare di nutrizione cellulare o nutrizione molecolare?

Forse si o forse no.

Alimentazione tradizionale o molecolare nei tempi moderni

Partendo dal concetto che noi siamo fatti di trilioni di cellule e che queste non si nutrono del cibo come noi lo assumiamo ma si nutrono di quello che rimane dopo una elaborata trasformazione avvenuta nel nostro apparato digerente,  di questo ne parlo specificatamente nel mio libro

5 Rimedi efficaci per regolarizzare l’intestino: e…Ritornare a Sorridere .

Del cibo che noi ingeriamo quindi useremo le molecole e gli amminoacidi in caso di proteine.

Quello che ora si sta scoprendo e affermato da parecchi studi è che il sangue di qualsiasi individuo indistintamente dal colore della sua pelle cambia in base a quello che si mangia.

Faccio un esempio, il cibo  come detto è composto da molecole, se io mangio 400 kl  di carboidrati o se mangio 400 kl di proteine, il risultato sarà diverso, mangiando i carboidrati di sicuro si alzerà la curva glicemica, che a sua volta immetterà insulina nel sangue innescando un circolo  vizioso, guardandoti attorno i risultati sono evidenti.

Alimentazione tradizionale o molecolare nei tempi moderni

Mangiando le proteine  animali avrà degli amminoacidi e acidi grassi nel sangue che se assunti in eccesso portano a dei valori sballati come citato all’inizio del post.

Quindi al di la del piacere del gusto o sulle preferenze di assumere un alimento  piuttosto che un altro i miei valori del sangue cambiano a seconda di ciò che mangio.

In questi ultimi anni un nuovo concetto e una nuova era sta sviluppandosi nel campo nutrizionale questa era la possiamo paragonare all’era Copernicana quando fu stravolto il sistema su cui si basava la credenza che la terra fosse il centro dell’universo.

Solo le persone umili hanno una mente aperta e si aprono a nuove prospettive e gli studi di ultima generazione hanno messo al centro non più le calorie ma la nutrizione molecolare.

Al giorno d’oggi si da molta importanza allo stile di vita e lo stile di vita e composto da varie sfaccettature una di queste è il cibo ma l’ideologia e forse rimasta ad un concetto passato di un popolo affamato uscito da una guerra dopo l’altra.

Alimentazione tradizionale o molecolare nei tempi moderni

QUI SOTTO CITO UNO STRALCIO DI UN MIO POST RECENTE 

“Ok, una generazione se ne sta andando e non si è resa conto o pochi si sono accorti o hanno fatto finta di non sapere essendo nati poco prima o poco dopo la seconda guerra mondiale, avendo quindi sofferto la fame.
Avendo vissuto in un tempo di prosperità, sviluppo e benessere economico si sono aggrappati al piacere della tavola non conoscendone le conseguenze, ma ora che le informazioni sono a portata di tutti questo non dovrebbe più accadere”. 

 

Alimentazione tradizionale o molecolare nei tempi moderni.

Se devi controllare il tuo peso; le diete su vecchia concezione sono deleterie, ripeto sono deleterie.

Non puoi mettere in restrizione e carenze nutritive le tue cellule, è questione di tempo  il corpo si ribellerà e quello che hai perso lo riprenderai con gli interessi, non è forse così

Educa la tua mente nutrila con letture inerenti ad un buono e sano , se a volte per vari motivi, poco tempo o cibo raffinato e quant’altro l’ideale sarebbe integrare con una buona colazione equilibrata.
Questo concetto di alimentazione non è per tutti, solo le persone umili e aperte al nuovo si avvicinano.

Un caro saluto da Enrico, al prossimo post.

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario.  Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Il paradigma dell’acqua il peso e Medio Evo

Il paradigma dell’acqua il peso e Medio Evo

Il paradigma dell’acqua il peso e Medio Evo

Oggi riprendo un argomento di vitale importanza; l’acqua e le sue funzioni.

Partendo da una premessa acqua abbondante si o acqua abbondante no.

Questo e l’enigma al quale le persone si comportano a seconda della filosofia che assorbono.

Vivendo in un mondo che viaggia velocemente la  maggior parte delle persone sottovaluta  questo elemento  il  fabbisogno giornaliero di acqua che  il corpo umano deve assumere per svolgere le sue funzioni  vitali.

Se fossimo nati qualche 500 anni fa era logico pensare che tutto girasse intorno alla Terra.

La Terra era il fulcro centrale dell’universo.

In quale dei due mondi vivi?

Spero non pensi che la terra sia piatta, se è così vivresti in un mondo limitato nel medio Evo.

L’acqua è vita. L’acqua è uno degli elementi fondamentali della vita vegetale e animale sulla Terra.

Tra le mille funzioni è un elemento fondamentale per il controllo del peso.

A volte alcuni sensori  trasmettono le informazioni al cervello  distorte  confondendo fame per sete. Questa distorsione  inganna  il cervello  che a sua volta da un comando errato  tanto da confondere la persona stessa.

Quindi questo segnale di carenza di acqua viene confusa con un fabbisogno di cibo, portando la persona  a spizzicare, l’anticamera  del sovrappeso e obesità

Non tutti i liquidi sono utili per idratarsi, anzi alcuni sono dannosi,  non parlo di bevande alcoliche, ma di bevande stimolanti come te’, caffè e prodotti a base di teina o caffeina,  prodotti molto comuni da trovarsi in quasi tutte le case. quindi quando si parla di idratazione si parla di acqua naturale.

Il paradigma dell’acqua il peso e Medio Evo

Ci sono tantissime teorie sulla quantità di acqua che il corpo umano  deve assumere.

Per i molti studi effettuati da parte di staff scientifici  questi calcoli sono stati eseguiti sul tessuto organico e non sul tessuto liquido.

Per comprendere meglio l’importanza dell’acqua nel nostro corpo possiamo fare un esempio di come venivano calcolati i parametri scientifici sul posizionamento della terra  rispetto al sistema solare.

A quel tempo “Medio Evo” era sacrilegio pensare che la terra fosse rotonda e girasse  intorno al sole,(teoria nuova Copernicana) per questo si rischiava l’eresia  e tacciati come stregoni,  con il rischio della propria vita.
Galileo Galilei fu ingiustamente accusato e dovette ritrattare per non perdere la vita, solamente dopo 359  anni nel 1992   la chiesa ammise lo sbaglio.

Perchè  questo esempio?

Perchè dopo quella scoperta tutti i parametri e gli studi furono cambiati, furono cambiate le mappe geografiche  e le misurazioni, la teoria della terra piatta  crollò e si aprì una nuova era, con dei grandi viaggi e grande scoperte  questa è storia ben documentata.

Ora non viviamo più nel medioevo, ma a livello di ricerca medico scientifica si effettuano gli studi sul corpo umano dal tessuto 30%  solo pochi di loro e  pionieri trattano, l’argomento acqua con questi nuovi algoritmi o parametri basati sul 70% “LIQUIDI”  e non sul 30%  “MATERIA ORGANICA” come è anche  la terra, per il rimanente  è ancorata a vecchie tabelle.
Questa è la realtà 70% 30% e tu pensi ancora se devi bere o non bere?

Il paradigma dell’acqua il peso e Medio Evo

Sei rimasto mentalmente al medio EVO o incominci ad aprire la mente e superare quelle barriere  mentali che ti impediscono di assumere l’acqua necessaria per una buona funzionalità delle sellule.

Se una cellula è composta del 70% di acqua una ragione ci sarà.

Ecco alcune funzioni utili che questo meraviglioso liquido svolge.

L’acqua ci aiuta a mantenere attivo il metabolismo, tenere sotto controllo l’appetito (meno spuntini ) e sconfiggere la ritenzione idrica. Berne gli 8-10 bicchieri giornalieri raccomandati può non essere facile, ma con la giusta determinazione saprai trarre tutti i vantaggi apportati dall’acqua in termini di perdita di peso.

Bicchiere =  250 ml     

Quando berli?

 

Lontano dai pasti sempre.

 

Mezzora prima dei pasti prepara una ottima digestione.

 

Bevi almeno due litri d’acqua al giorno.

 

Anziché consumarla in un’unica volta, bevine un bicchiere a intervalli regolari, per 9-10 volte al giorno. La quantità d’acqua indicata ti consentirà di ripristinare i liquidi persi durante il giorno. Se possibile, bevi più acqua di quella consigliata, la dose di due litri rappresenta il minimo necessario.

 

Quando incominci a bere regolarmente 2 lt o più  di acqua è cosa buona integrare dei sali minerali sotto varie formule da integratori o diluendo dei sali  minerali integrali in soluzioni con acqua .

 

Sei ancorato da una veduta medioevale, oppure stai modificando la tua veduta sui benefici dell’acqua?

 

Di sicuro le colonne d’Ercole esistono solo se ti poni delle limitazioni a te la scelta.

 

L’acqua è vita usala in abbondanza  e regolarmente.

 

 

 

Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come promotrice di un qualsiasi prodotto in particolare e tanto meno vuole essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute.

 

Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Ciao da Enrico, alla prossima.

Ipertensione acqua stile di vita nei tempi moderni.

Ipertensione acqua stile di vita nei tempi moderni.

Ipertensione acqua stile di vita nei tempi moderni.

Ciao e benvenuto oggi parlerò di ipertensione acqua legata ad un sano stile di vita.

Parlando  con amici e conoscenti e parecchie persone, mi capita spesso di imbattermi in argomenti legati al benessere e  il tema del dibattito indovina quale è?
Devo stare attento  a quello che mangio perchè ho la pressione alta, oppure dicono: il mio medico mi ha detto di prestare attenzione a quello che mangio per via della pressione,  usa poco sale perchè trattiene i liquidi, ma è veramente così?
A volte mi riaffiorano alla mente dei ricordi  di quando ero ragazzo imbattendomi in certe conversazioni. 

Questo racconto della mia infanzia   forse può essere capitato anche a te se hai una certa età e magari sei nato in campagna o fuori città  piuttosto che  in montagna.

Nel paesino dove vivevo a quel tempo un gruppo di case  alle appendici delle Alpi nel Bellunese c’era in abbondanza: acqua buona, aria ottima e cibo genuino (biologico) per la maggior parte, coltivato nei nostri campi dai nostri genitori senza additivi chimici.
Nonostante il cibo genuino   io   dovevo prestare attenzione a quello che mangiavo perchè avevo spesso e volentieri la pressione arteriosa alta con ogni tanto perdite si sangue dal naso, in quel tempo si diceva che perdere un pò di sangue dal naso era salutare. Questo stava  a significare  che uno ne aveva in abbondanza e era in salute.

 Si sa che questa perdita di sangue dal naso era una causa di un squilibrio del corpo Epistassi. Nel caso specifico  il mio  tutto questo dai 15 ai 20 anni  in eta di pieno sviluppo corporeo, era  causato da una  pressione arteriosa eccessiva.  Massima  “140- 150”,  disidratazione e una alimentazione se pur “genuina” scorretta. Ora da tempo ho una pressione arteriosa regolare, “(65-70-   120 -125)” cambio stile di vita.
Grazie ad una buona nutrizione,  l’uso  corretto di acqua  e un pò di attività fisica.

Ipertensione acqua stile di vita nei tempi moderni.

Questa anomalia  della pressione alta è comune in molte persone e sempre più giovani ne sono esposti .
Ritornando alla alimentazione , mia madre era una buona cuoca  cibo ottimo ,ma di nutrizione a quel tempo  non ne sapeva nulla, non solo lei, ma per la maggioranza della gente  a quel tempo era tabù,  non ne sapevano, ecco il perchè di certi  miei valori sballati nonostante il  buon cibo. .

Ma quale è una delle cause più frequenti di ipertensione?

Sicuramente l’alimentazione  e  poca attività fisica.

Un altro fattore  molto importante e spesso sottovalutato anche da parecchi addetti al benessere fisico è l’idratazione del corpo.
Ultimamente se noti, sempre più persone bevono acqua ed è diventata una moda quella di viaggiare con la bottiglietta dell’acqua, anche se molta gente la  sorseggia solo.

Di conseguenza   la poca idratazione  accompagnata da cattiva alimentazione ,poca attività fisica ,cibi scadenti ricchi di grassi, l”ipertensione  ci va  ha nozze e spesso e sovente  tutto questo si accompagna ad un  colesterolo alto, con rischio  infarto ed ictus.

Quindi la  poca idratazione non ha effetti visibili subito ma i danni  si percepiscono  nel tempo, mandando  gli organi addetti al filtraggio cioè i Reni sotto stress e costretti  poi dai diuretici a fare un super lavoro di drenaggio possono andare in tilt. Spesso e volentieri  il corpo ci manda dei segnali di avviso ma non vengono percepiti, fino a che non sono molto evidenti fino a che il sangue si inspessisce  così  tanto da mettere  tutto l’apparato circolatorio in crisi, compreso il cuore  che deve svolgere un super lavoro.

Ipertensione acqua stile di vita nei tempi moderni.

Nel libro intitolato  “IL tuo corpo implora acqua” del dott. Fereydoon  Batmanghelidj  viene spiegato molto bene  il ruolo dell’acqua e ipertensione.
Testuali parole sono riportate nel testo:
L‘alta pressione sanguigna è il risultato di un processo di adattamento del corpo ad una grave mancanza di acqua”.

In questo caso  i vasi sanguigni sono poi costretti a far fronte alla richiesta dei vari organi alla fluttuazione del sangue ed a ristringersi  per non lasciar spazio (NEI CASI GRAVI) alle formazioni di bolle d’aria  che si possono formare all’interno delle vene dando origine hai famosi Emboli che circolando all’interno del sistema sanguigno dando origine agli ictus , tutto questo  e non solo viene spiegato  molto bene  nel libro del dott.  FEREYDOON.

Quindi se vuoi migliorare il tuo benessere tieniti idratato e la tua pressione e il tuo apparato circolatorio avranno grossi benefici, modifica il tuo stile di vita inizia  subito la giornata con una colazione  equilibrata, idrata il tuo corpo, nutrilo e fai della attività fisica.

PS. Alcune info sono tratte dal libro “il tuo corpo implora acqua”
fonte preziosa di informazioni utili per il benessere fisico.

Questo post vuole solo informare i medesimi, non sono da considerarsi consigli medici o terapie, per le quali, per legge, è necessario un medico laureato, abilitato e iscritto all’albo. non si fanno quindi diagnosi o terapie del resto anche per un medico sarebbe impossibile farle via web. Le “terapie” si possono

ricevere solo dai medici. Qui si parla solo ed esclusivamente di sana nutrizione.

Se ti è piaciuto il post  lasciami  un tuo commento.

Un caro saluto a tutti da ,Enrico.

Etichette: acquaipertensionesangue

Obesità  Diabete Mellito come mai.

Obesità Diabete Mellito come mai.

Obesità Diabete Mellito come mai.

Benvenuto nel mio blog.

Sono parecchi anni che questo argomento  divampa e come rappresenta bene questa immagine. Una strada  unica una via,  la strada maestra della vita  e un bivio destra o sinistra

Forse all’inizio la differenza in termini di benessere è poca , ma con l’andare del tempo i risultati diventeranno evidenti, così come  il frutto maturato.

Come mai questo fenomeno è cresciuto a dismisura in questi ultimi 40 anni?

Non ti sei mai chiesto perchè è aumentata la gente in sovrappeso e l’obesità?

Media istituzioni specialisti del settore gridano a voce alta ma pochi mettono in risalto la vera causa.

Il progresso e il benessere economico accompagnato da uno stile di vita sbagliato ne sono le conseguenze.

La popolazione è in continuo aumento ci siamo più che raddoppiati ed il cibo moderno è la causa di questo effetto il sovrappeso.

Per sfamare la popolazione a poco prezzo (apparentemente) si aggiungono dei prodotti in grande scala che costino poco.

Ne cito solo due zuccheri e grassi spalmati negli alimenti sotto varie forme e diciture.

Ma che cosa è l’obesità?

L’obesità è una malattia cronica determinata da un eccesso di massa grassa. Il parametro più semplice, e quindi più utilizzato, per definire il grado di obesità è l’Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI) che si ricava dal rapporto tra il peso espresso in chilogrammi e l’altezza in metri al quadrato esentano uno dei principali problemi di salute pubblica.

L’OMS ha coniato nel 2001 il termine “obesità globale” per sottolineare la grave minaccia causata dall’eccessivo aumento del peso corporeo degli esseri umani nel mondo. Attualmente si stima che in Italia il problema interessi circa il 40 % della popolazione.

A differenza di un tempo oggi il nostro stile di vita è caratterizzato da grande disponibilità di cibo e da una sempre più diffusa sedentarietà che portano a vivere in una situazione di apparente benessere, spesso non corrispondente ad uno stato di salute. L’obiettivo è quindi quello di raggiungere un peso accettabile, riducendo di conseguenza il rischio di sviluppare le patologie correlate all’obesità (diabete, ipertensione, ictus, infarto, ecc.). Per raggiungere questi obiettivi è necessario attuare un cambiamento del proprio stile di vita riducendo l’introito calorico, aumentando il consumo energetico quotidiano e imparando ad accettare noi stessi e il nostro corpo.

Obesità Diabete Mellito come mai.

Il peso corporeo rappresenta l’espressione tangibile del “bilancio energetico” tra entrate e uscite caloriche  L’energia è introdotta con gli alimenti ed è utilizzata dal corpo sia durante il riposo (per mantenere in funzione i suoi organi, quali cervello, polmoni, cuore, ecc.), sia durante l’attività fisica (per far funzionare i muscoli).

Le tabelle sono dei parametri che attestano lo  stato di benessere  fisico   indicate attraverso degli esami specifici.

Per esempio oggigiorno basta possedere una bilancia di ultima generazione che ti attesta la percentuale della tua massa corporea nei vari punti del corpo selezionando il corpo in varie sezioni.

Guardando il risultato finale e confrontandolo con la tabella potrai avere già una chiara visione del tuo benessere fisico.

L’obesità (BMI>30, dove BM I = Indice di Massa Corporea) è una delle cause principali di diabete mellito, in quanto favorisce una situazione di Insulino-resistenza. 

Obesità Diabete Mellito come mai.


Un aumento del indice di massa corporea manda la macchina umana perfetta fuori norma, per ex è come se tu andassi con la tua automobile al massimo dei giri del motore magari con una marcia bassa, senza mai fare  poi  un controllo, le conseguenze sarebbero  evidenti in poco tempo.

La stessa cosa avviene per il corpo  umano una cattiva alimentazione ricca di zuccheri e grassi  causa un abbassamento dei livelli di HDL-Colesterolo (Colesterolo buono), ed aumenta i livelli di LDL-Colesterolo (Colesterolo cattivo), così come aumenta la pressione arteriosa ed il rischio di cardiopatia Ischemica, Cancro del colon e della mammella.

Non puoi restare al massimo dei giri con poco movimento  pensando che noi siamo perfetti il corpo prima o poi ti presenta il conto e tu non puoi sfuggire se non inverti la rotta e rientri nei parametri.

Obesità Diabete Mellito come mai.

Il BMI ideale è di 20-23 per la maggior parte delle persone (non vale per lo sportivo). Per una persona alta 175 cm, il BMI ideale corrisponde ad un Peso Corporeo di 62-71 kg  a seconda della sua struttura ossea.

Una nutrizione  ad elevato contenuto in fibre ed a bassa densità calorica, cioè ricca di frutta e verdura riduce il rischio di obesità.

1. CHE COS’E’ L’OBESITÀ?

L’obesità è una malattia cronica determinata da un eccesso di massa grassa. Il parametro più semplice, e quindi più utilizzato, per definire il grado di obesità è l’Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI) che si ricava dal rapporto tra il peso espresso in chilogrammi e l’altezza in metri al quadrato

Per contro, i cibi costituiti da “Calorie vuote”(bibite zuccherate, snack, grassi) favoriscono l’obesità, come pure un eccesso di proteine animali nella dieta.

Elevati livelli di attività fisica, basse assunzioni di grassi saturi, ed elevati introiti di fibra riducono il rischio di diabete mellito, indipendentemente dalla presenza di obesità.

Abbondanza di frutta, verdura e cereali integrali al posto di cereali raffinati possono proteggere da questo aumento del rischio.

La pratica e la costanza fanno la differenza, solo questo mettere in pratica per un lungo periodo, fino a che diventa una abitudine. Una sana abitudine.

La forma fisica di una persona viene caratterizzata da un fattore energetico compensativo. Le calorie assunte devono bilanciare il fabbisogno  del corpo.

C’e un detto popolare che dice queste parole: Prima noi creiamo le abitudini e poi loro creano noi.

E tu che abitudini stai creando?

A buon intenditore poche parole.

Ecco una delle maggiori cause per chi ha questo tipo di diabete Mellito, certo poi c’è un a percentuale che deriva da altri fattori.

Mi piace sempre citare le parole di Don Sergio Chiesa ; semplicemente lui dice che il cibo è l’interruttore che può accendere o spegnere questi andicap.

Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come promotrice di un qualsiasi prodotto in particolare e tanto meno vuole essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Un caro saluto da Enrico e al prossimo post.

L’acqua benefici per intestino e la digestione

L’acqua benefici per intestino e la digestione

L'acqua benefici per intestino e la digestione

L’acqua benefici per intestino e la digestione

Tutto permea intorno ad un elemento di vitale importanza l’acqua. Il corpo umano ne è totalmente coinvolto . Ci sono tantissime oppinioni su quanta acqua bere , di certo l’intestino per svolgere appieno le sue funzioni  ha bisogno di molta acqua.

Due terzi un terzo così è composta la superficie della Terra . Due terzi di acqua e un terzo di  materia solida che emerge da essa.

Due terzi un terzo di questo è composto il corpo umano  la maggioranza delle persone lo sa, allora come mai molte persone sono restie a bere?

Molti dei problemi a livello digestivo con le varie defezioni  sono causate da scarsità di acqua.

L’acqua benefici per intestino e la digestione

 Come l’acqua può stimolare  la digestione.

Be inanzi tutto devi stare attento a quello che bevi  perchè non tutti i liquidi aiutano la digestione, anzi ti dirò di più ,ci sono liquidi che oltre a non dissetare agiscono al contrario  disidratano  spremono le tue cellule.

Ti stupirai se ti dico che le bevande a base di caffeina  come le cole  i tè  e gli energizzanti contengono caffeina e teina, utili  in parte  per darci energia  momentanea, ma che nel frattempo “le caffeine e teine “  mettono sotto sforzo i reni e li costringono a un super lavoro cioè spremono l’acqua dalle cellule (come un diuretico) lasciandole disidratate e spremute come un “limone”  o meglio ancora come una bella prugna rotonda  che col tempo si affloscia  fino a diventare secca, cosi vengono ridotte  le  cellule che  dovranno svolgere un super lavoro di recupero quando avranno bisogno  di acqua per trasformare il cibo che mangi.

Se bevi poco e continui su quella via  I tuoi reni a lungo andare si esauriranno diventeranno deboli ed a questo punto  metterai a repentaglio la tua salute.

L’acqua benefici per intestino e la digestione
Ora  lo sai che  non tutti i liquidi sono uguali per il tuo corpo (bibite gasate,succhi di frutta,te cole e quant’altro non sono ideali per idratare le tue cellule)  ma riprendendo il tema acqua  vediamo   come questa  agisce nello stomaco.

L’acqua benefici per intestino e la digestione

Quando l’acqua scende giù nelle viscere del  corpo nella parte più profonda dell’ intestino.e bevuta nei tempi prestabiliti, solo allora dico, solo allora questa fonte preziosa incomincia a mettere in moto l’apparato digerente.

Quando  si  beve mezzora prima di mangiare l’acqua scende direttamente in esso e viene assorbita poco più o poco meno, nel frattempo  dopo mezzora   risale nello stomaco e comincia a preparare i succhi gastrici per la lavorazione e la  trasformare il cibo, stimolando il pancreas a produrre del bicarbonato di sodio per digerire quello che hai mangiato, inoltre neutralizza gli acidi che servono per svolgere questa operazione, altrimenti passando nell’intestino lo infiammerebbero  costringendoti  poi  a prendere dei digestivi oppure degli anti antinfiammatori.

L’acqua benefici per intestino e la digestione


Quindi quanto bere e quando bere?
Questo è soggettivo, da individuo a individuo,
ma non meno dei due litri e mezzo  in su.

Ora te lo spiego:

  1. 1/2 litro prima di colazione,
  2. 1/4 meta      mattina,
  3. 1/2 litro mezzora prima dei pasti,
  4. 1/2 dopo due ore e mezza dal pranzo 
  5. 1/2 litro mezzora prima di cena.

​​Questo è quello che richiede il tuo corpo, con un pò di esercizio ci arriverai ed allora sentirai i benefici fisici.​​ 

L’acqua benefici per intestino e la digestione

Quando il tuo corpo incomincerà a ricevere regolarmente acqua in abbondanza allora ti stupirai dei benefici che otterrai e dirai non ci posso credere, tutto questo accompagnato sempre da un buon stile di vita e una corretta alimentazione supportata da una colazione equilibrata,ricordandoti che:

Una colazione equilibrata con un buon stile di vita  è il principio del tuo benessere 

Fonti tratte da internet e dal libro “Il tuo corpo implora acqua”

L’importanza dell’acqua per il corpo.

Ma come si comporta l’acqua  a contatto con le cellule ?

Detto in modo semplice è come l’acqua del mulino; le pale della ruota del mulino non gira e non macina se l’acqua non passa, così anche le  cellule non svolgono appieno le loro funzioni e fanno fatica lavorare senza acqua.

Altro esempio; può essere collegato agli impianti idroelettrici delle dighe, non  si può produrre energia elettrica  se non gira la turbina mossa dalla cascata di acqua, così ancora una volta  le  cellule non produrranno energia se non  vengono idratate e non  svolgeranno bene tutte le loro funzioni.

Come l’acqua incanalata produce energia cosi le tue cellule ben idratate produrranno  energia per   svolgere  la loro funzione.

Da dove arrivano i comandi  perchè il tuo corpo prenda energia?

Dal tuo cervello.

Di quanta acqua ha bisogno il nostro cervello? Di questo ne palerò nel prossimo articolo.

Un caro saluto a tutti i lettori.

Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come promotrice di un qualsiasi prodotto in particolare e tanto meno vuole essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. 

Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

 

 

 

Obesità  zuccheri e diabete mellito

Obesità zuccheri e diabete mellito

Obesità zuccheri e diabete mellito

Obesità zuccheri e diabete mellito

Obesità  zuccheri e Diabete Mellito

Benvenuto nel mio blog, oggi ti parlo di obesità,  zuccheri nel sangue e diabete mellito

Obesità e diabete mellito  semplicemente l’evoluzione di quello che si ha ingerito  o come semplicemente ci si è alimentato nell’arco della tua vita.

Per quanto tempo il corpo ha resistito agli assalti dello zucchero ingerito sotto le varie forme elaborate?

Tutto questo dipende da un fattore importante l’eredita genetica e lo stile di vita.

Ti voglio citare subito una esperienza vissuta da dei miei amici che erano grandi e grossi ed in piena energia l’età e quella performante  37-38 anni, sembravano il fior della salute a dir della gente, se non chè dopo una vita intera in sovrappeso un bel giorno li incontro e mi raccontano che all’improvviso avevano il diabete. Si il loro pancreas era stanco dei fuori giri e del super lavoro  svolto  gli aveva presentato il conto, un prezzo  molto  salato perchè oltre che insulinodipendenti, l’obesità accompagnata da scompensi cardiaci  può ridurre la durata della vita  di 20 anni.

Ora mai quasi tutti e quindi spero anche te  lettore/ o lettrice   sai   che  al giorno d’oggi ci sono delle tabelle per valutare il proprio benessere come quella dell’indice di massa corporea. In base a  certi parametri sei catalogato nelle varie tabelle  date dai valori riportati.
Per es…
L’obesità  incomincia da (BMI>  = a 30, dove BM I = Indice di Massa Corporea) è una delle cause principali di diabete mellito, in quanto favorisce una situazione di Insulino-resistenza. 

Un aumento del indice di massa corporea manda la macchina umana perfetta fuori norma, è come se tu guidassi  la tua automobile  con l’acceleratore schiacciato ed il freno a mano tirato. Oppure con un motore di piccola cilindrata montato su una macchina con una carrozzeria dal peso spropositato. Tutto questo porterebbe ad un grippaggio del motore.

Capiresti da te che è qualcosa di scorretto.

Se poi a questo motore che è stato forzato non gli fai un controllo, rischieresti di rimanere a piedi  la conseguenza sarebbe  evidente e logica.

Obesità zuccheri e Diabete Mellito

La stessa cosa avviene per il corpo  umano una cattiva alimentazione ricca di zuccheri e grassi  causa un abbassamento dei livelli di HDL-Colesterolo (Colesterolo buono), ed aumenta i livelli di LDL-Colesterolo (Colesterolo cattivo), così come aumenta la pressione arteriosa ed il rischio di cardiopatia Ischemica, Cancro del colon e della mammella.

Non puoi restare al massimo dei giri con poco movimento  pensando che noi siamo perfetti il corpo prima o poi ti presenta il conto e tu non puoi sfuggire se non inverti la rotta e rientri nei parametri.

Il BMI ideale è di 20-23 per la maggior parte delle persone (non vale per lo sportivo). Per una persona alta 175 cm, il BMI ideale corrisponde ad un Peso Corporeo di 62-71 kg  a seconda della sua struttura ossea.

Una nutrizione  ad elevato contenuto in fibre   a bassa densità calorica, cioè ricca di frutta e verdura riduce il rischio di obesità.

Obesità zuccheri e Diabete Mellito

 

Per contro,i cibi costituiti da “Calorie vuote”(bibite zuccherate, snack, grassi) favoriscono l’obesità, come pure un eccesso di proteine animali nella dieta.

Citando   e parafrasando le parole di un esperto in alimentazione naturale Don Sergio Chiesa lui avendo avuto esperienza diretta sui benefici di una buona e sana nutrizione cita testuali parole:

L’alimentazione è l’interruttore che accende o spegne certe disfunzioni organiche.

Ogni singola persona ha delle predisposizioni a certe patologie .

Sei un soggetto che ha ereditato una predisposizione al diabete?

In famiglia hai genitori o nonni con questo tipo di problema. ragion per cui dovrai fare maggiore attenzione a quello che mangi e al tuo stile di vita.

Soluzione

Elevati livelli di attività fisica, basse assunzioni di grassi saturi, ed elevati introiti di fibra riducono il rischio di diabete mellito, indipendentemente dalla presenza di obesità.

Abbondanza di frutta, verdura e cereali integrali al posto di cereali raffinati possono proteggere da questo aumento del rischio.

Niente viene per caso.
Le informazioni contenute in questo  sito sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come promotrice di un qualsiasi prodotto in particolare e tanto meno vuole essere una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute

 

Un saluto da parte mia  e al prossimo articolo.