Le banane fanno bene o fanno male

Le banane fanno bene o fanno male

Le banane fanno bene o fanno male

Le banane fanno bene o fanno male

Le Banane: Benefici e Controindicazioni

Le banane sono tra i frutti più popolari e consumati al mondo. La loro dolcezza, la consistenza morbida e il facile trasporto le rendono uno snack perfetto per molte persone. Ma le banane fanno bene o male? In questo post, esploreremo diversi aspetti legati a questo frutto: dove crescono, quando vengono mangiate, i loro valori nutritivi, a chi sono sconsigliate e perché vengono consumate anche nei paesi freddi nonostante siano un frutto tropicale.


1. Dove Crescono le Banane

Le banane sono originarie delle regioni tropicali e subtropicali del Sud-Est asiatico, ma oggi sono coltivate in più di 135 paesi. I maggiori produttori mondiali di banane includono India, Cina, Indonesia, Brasile ed Ecuador. In questi paesi, il clima caldo e umido è ideale per la crescita delle banane.

Le piante di banana prosperano in terreni ben drenati e ricchi di nutrienti. Hanno bisogno di molta acqua e sole per crescere, il che le rende perfette per le regioni equatoriali. Le banane crescono in grappoli su piante che possono raggiungere fino a 6-7 metri di altezza. Ogni grappolo può contenere diverse centinaia di banane, e una pianta di banana può produrre frutti fino a tre volte l’anno, rendendola una coltura estremamente produttiva.


2. Quando Vengono Mangiate le Banane: Estate o Inverno?

Le banane sono disponibili tutto l’anno, grazie alla loro coltivazione nei climi tropicali. Questo significa che possono essere consumate sia in estate che in inverno. Tuttavia, il consumo di banane può variare a seconda della stagione e della regione.

In molte parti del mondo, le banane sono spesso preferite come spuntino estivo per la loro capacità di rinfrescare e fornire energia rapidamente. La loro natura dolce e la facile digeribilità le rendono ideali per i mesi più caldi. D’altro canto, in inverno, le banane rimangono un’opzione popolare grazie alla loro disponibilità costante e al fatto che sono una buona fonte di nutrienti durante i mesi più freddi, quando altri frutti potrebbero non essere disponibili.

 

3. Valori Nutritivi delle Banane

Le banane sono ricche di vitamine, minerali e altre sostanze nutritive essenziali. Ecco una panoramica dei principali valori nutritivi per una banana media (circa 118 grammi):

  • Calorie: 105
  • Carboidrati: 27 grammi
    • Zuccheri: 14 grammi
    • Fibra: 3 grammi
  • Proteine: 1,3 grammi
  • Grassi: 0,3 grammi

Le banane sono una fonte eccellente di:

  • Vitamina C: Importante per il sistema immunitario e la salute della pelle.
  • Vitamina B6: Essenziale per il metabolismo e la funzione cerebrale.
  • Potassio: Cruciale per la funzione cardiaca e la regolazione della pressione sanguigna.
  • Magnesio: Aiuta a mantenere la salute muscolare e nervosa.
  • Fibra: Utile per la digestione e la salute intestinale.

Oltre a questi nutrienti, le banane contengono antiossidanti come la dopamina e la catechina, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e proteggere le cellule dai danni.


Le banane fanno bene o fanno male

4. A Chi Sono Sconsigliate le Banane

Nonostante i numerosi benefici per la salute, le banane possono non essere adatte a tutti. Ecco alcuni gruppi di persone per cui il consumo di banane può essere sconsigliato o limitato:

  • Persone con problemi renali: Le banane sono ricche di potassio, che può accumularsi nel sangue se i reni non funzionano correttamente. L’eccesso di potassio può causare problemi cardiaci gravi.
  • Diabetici: Anche se le banane hanno un indice glicemico relativamente basso, sono comunque ricche di zuccheri naturali. Chi ha il diabete dovrebbe monitorare attentamente il consumo di banane per evitare picchi glicemici.
  • Persone allergiche al lattice: Le banane contengono proteine simili a quelle presenti nel lattice. Le persone con allergia al lattice possono sperimentare reazioni allergiche alle banane.
  • Coloro che soffrono di sindrome dell’intestino irritabile (IBS): Le banane possono causare gonfiore o disagio in alcune persone con IBS, specialmente se consumate troppo mature.

5. Le Banane nei Paesi Freddi: Un Paradosso Tropicale?

Un’interessante domanda riguarda il motivo per cui le banane, un frutto tropicale, sono così ampiamente consumate anche nei paesi freddi. Ci sono diverse ragioni che spiegano questo fenomeno:

  • Disponibilità Globale: Grazie al commercio internazionale, le banane possono essere importate dai paesi tropicali in tutto il mondo. Le moderne tecniche di conservazione e trasporto permettono di mantenere le banane fresche anche durante lunghi viaggi.
  • Prezzo Accessibile: Le banane sono spesso tra i frutti più economici disponibili nei mercati. La loro produzione massiccia e il loro ciclo di crescita rapido contribuiscono a mantenere i prezzi bassi.
  • Convenienza: Le banane sono facili da mangiare senza bisogno di preparazione. Sono ideali come snack veloce e sano, sia per i bambini che per gli adulti.
  • Nutrienti Essenziali: Nei mesi invernali, quando i frutti locali freschi scarseggiano, le banane offrono una fonte affidabile di vitamine e minerali necessari per mantenere una dieta equilibrata.
  • Adattabilità Culinaria: Le banane sono incredibilmente versatili in cucina. Possono essere utilizzate in frullati, dessert, torte e come dolcificante naturale in molte ricette.

Riassumendo:

Le banane rappresentano un frutto versatile, nutriente e accessibile che offre numerosi benefici per la salute. Possono essere consumate tutto l’anno e in quasi tutte le parti del mondo, grazie alla loro coltivazione globale e alla facilità di trasporto. Sebbene ci siano alcune persone per le quali il consumo di banane può essere limitato o sconsigliato, per la maggior parte delle persone, includere le banane nella propria dieta può contribuire a migliorare la salute generale.

Nonostante la loro origine tropicale, le banane hanno trovato un posto permanente anche nelle diete dei paesi freddi, grazie alla loro disponibilità continua, convenienza e benefici nutrizionali. Questo rende le banane non solo un cibo di base nelle regioni calde, ma anche un’importante risorsa nutrizionale nei climi più freddi. Quindi, indipendentemente da dove viviate, le banane possono essere una parte preziosa della vostra alimentazione.

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario. Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute. 


Fonti:

  1. FAO – Food and Agriculture Organization: Report on Banana Cultivation and Trade.
  2. USDA – United States Department of Agriculture: Nutritional Facts for Bananas.
  3. Harvard T.H. Chan School of Public Health: Information on the Health Benefits and Risks of Bananas.
  4. Mayo Clinic: Dietary Recommendations for Specific Health Conditions.
  5. International Journal of Food Science and Nutrition: Studies on the Nutritional Composition of Bananas.
Sorgo: Un Cereale Sconosciuto dai Molteplici Benefici.

Sorgo: Un Cereale Sconosciuto dai Molteplici Benefici.

  Sorgo: n Cereale Sconosciuto dai Molteplici Benefici.

Il Sorgo: Un Cereale Sconosciuto dai Molteplici Benefici.

Nell’universo dei cereali, il sorgo è un Cereale Sconosciuto dai Molteplici Benefici e spesso un sottovalutato. Tuttavia, questo cereale antico è stato un alimento di base per molte culture in tutto il mondo per secoli.

In Italia, il sorgo sta guadagnando attenzione per le sue proprietà nutrizionali e versatilità in cucina. Questo cereale, conosciuto scientificamente come Sorghum bicolor, offre una vasta gamma di benefici per la salute, rendendolo un’aggiunta preziosa alla buona alimentazione..

Proprietà Nutrizionali del Sorgo

Il sorgo è ricco di nutrienti essenziali che contribuiscono al benessere generale del corpo. È una fonte eccellente di carboidrati complessi, che forniscono energia a rilascio lento, mantenendo stabili i livelli di zucchero nel sangue. Contiene anche una quantità significativa di fibre, che favoriscono la salute digestiva e riducono il rischio di problemi cardiovascolari.

Sorgo: un Cereale Sconosciuto dai Molteplici Benefici.

Inoltre, il sorgo è una fonte di proteine vegetali di alta qualità, rendendolo un’opzione ideale per vegetariani e vegani. È anche ricco di minerali essenziali come ferro, zinco e magnesio, che supportano varie funzioni corporee, inclusa la formazione di emoglobina e la salute ossea.

Benefici per il controllo del peso e benessere fisico.

  • Controllo del Peso: Grazie all’alto contenuto di fibre, il sorgo può favorire il senso di sazietà, aiutando a controllare l’appetito e a mantenere un peso corporeo sano.

 

  • Gestione del Diabete: I carboidrati complessi nel sorgo vengono digeriti più lentamente, aiutando a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e migliorando il controllo glicemico.

 

  • Salute del Cuore: Le fibre e i nutrienti nel sorgo possono contribuire a ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”) nel sangue, riducendo il rischio di malattie cardiache.
  • Digestione Salutare: Le fibre alimentari nel sorgo promuovono la regolarità intestinale e riducono il rischio di disturbi digestivi come la costipazione e il gonfiore.

 

  • Supporto Immunitario: I minerali e le vitamine presenti nel sorgo, come la vitamina E e lo zinco, svolgono un ruolo cruciale nel supportare il sistema immunitario e proteggere il corpo dalle infezioni.

Sorgo in Cucina

Il sorgo offre una varietà di opzioni culinarie, sia per piatti dolci che salati. In Italia, il sorgo è spesso utilizzato per preparare farine senza glutine, che sono perfette per coloro che seguono una dieta senza glutine o hanno sensibilità al glutine. Questa farina può essere utilizzata per preparare una vasta gamma di prodotti da forno, come pane, biscotti e dolci.

Il Sorgo: Un Cereale Sconosciuto dai Molteplici Benefici.

Il sorgo può anche essere cotto come riso o couscous, aggiungendo una consistenza leggermente gommosa ai piatti. È delizioso quando cotto come pilaf con verdure fresche e spezie aromatiche. Inoltre, il sorgo può essere macinato in farina per preparare polenta o pappe nutrienti.

Per i golosi, il sorgo può essere trasformato in deliziose pietanze dolci, come budini, cialde e torte. La sua dolcezza naturale si presta bene a una vasta gamma di ricette, consentendo di indulgere senza sensi di colpa.

Infine, il sorgo è anche utilizzato per la produzione di birra senza glutine, aggiungendo un carattere unico e un sapore leggermente dolce alle bevande artigianali.

In conclusione, il sorgo è un tesoro nascosto nel mondo dei cereali, offrendo una miriade di benefici per la salute e opzioni culinarie interessanti.  Con la sua ricchezza di nutrienti e versatilità in cucina, il sorgo merita sicuramente di essere esplorato e integrato nella dieta quotidiana per un benessere ottimale.

Il Miracolo Verde: I Benefici delle Piante per la Terra e l’Uomo

Il Miracolo Verde: I Benefici delle Piante per la Terra e l’Uomo

Il Miracolo Verde: I Benefici delle Piante per la Terra e l’Uomo

Il Miracolo Verde: I Benefici delle Piante per la Terra e l’Uomo

Le piante, silenziosi custodi del nostro pianeta, sono il miracolo per i benefici delle piante la terra e l’uomo. Le piante  offrono e sono un inestimabile tesoro di benefici sia per la Terra che per l’uomo.
Oltre alla loro bellezza estetica e al ruolo fondamentale nella catena alimentare, le piante svolgono una vasta gamma di funzioni vitali che influenzano positivamente l’ambiente e la salute umana.

Iniziamo esplorando il rapporto delle piante con il suolo. Le radici delle piante stabilizzano il terreno, riducendo l’erosione e prevenendo frane e smottamenti. Inoltre, le piante hanno la capacità di migliorare la qualità del suolo attraverso un processo noto come “fito-rimedio”, assorbendo inquinanti e metalli pesanti dal terreno, rendendolo più fertile e salubre per la crescita delle colture.

Questa capacità di depurazione del suolo è cruciale per mitigare gli effetti nocivi dell’inquinamento e preservare la fertilità dei terreni agricoli.

Il Miracolo Verde: I Benefici delle Piante per la Terra e l’Uomo

Ma le piante non sono solo benefiche per la terra; sono anche indispensabili per la sopravvivenza umana. Le foreste pluviali, ad esempio, agiscono come polmoni del pianeta, assorbendo anidride carbonica e producendo ossigeno vitale per la respirazione. Inoltre, le piante sono una risorsa fondamentale per la produzione di cibo, fornendo una vasta gamma di frutta, verdura, cereali e legumi che costituiscono la base della nostra alimentazione.

Il Miracolo Verde: I Benefici delle Piante per la Terra e l’Uomo

Oltre al loro valore nutrizionale, le piante offrono anche una vasta gamma di prodotti utili per l’uomo. Le fibre vegetali sono impiegate per la produzione di tessuti, carta e materiali da costruzione, mentre le piante medicinali forniscono i principi attivi per la produzione di farmaci che curano e alleviano una vasta gamma di malattie.

Senza contare il ruolo essenziale delle piante nella produzione di energia rinnovabile, attraverso la biomassa e il bioetanolo, che contribuiscono a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e mitigare il cambiamento climatico.

Il Miracolo Verde: I Benefici delle Piante per la Terra e l’Uomo

Inoltre, le piante hanno dimostrato di avere un impatto positivo sulla salute mentale e fisica dell’uomo. Gli spazi verdi urbani, come parchi e giardini, offrono un rifugio dallo stress e dalla frenesia della vita moderna, promuovendo il benessere emotivo e riducendo il rischio di depressione e ansia.

Inoltre, la pratica del giardinaggio è stata associata a una migliore salute fisica, promuovendo l’attività fisica, riducendo il rischio di obesità e migliorando la qualità del sonno. quello che alcuni si scordano è che fino a pochi anni fa le persone  che avevano difficolta respiratorie venivano ricoverate in zone rurali o di collina circondate da piante situati in luoghi con aria pulita e fresca, nel mantenimento dell’equilibrio ecologico globale.

Il Miracolo Verde: I Benefici delle Piante per la Terra e l’Uomo

Le foreste assorbono grandi quantità di anidride carbonica, aiutando a mitigare gli effetti del riscaldamento globale, mentre le praterie e le zone umide agiscono come serbatoi naturali di biodiversità, fornendo habitat vitali per una vasta gamma di specie vegetali e animali.

In conclusione, basterebbe poco e soprattutto la volontà politica  perchè  le piante sono veri e propri alleati della vita sulla Terra.
Offrendo una miriade di benefici sia per l’ambiente che per l’uomo. È fondamentale proteggere e preservare le risorse vegetali del nostro pianeta, garantendo un futuro sostenibile per le generazioni a venire. ­

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario.  Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Ciao, un saluto da Enrico e al prossimo post.

Frutta e verdura un pieno di energia per..

Frutta e verdura un pieno di energia per..

Frutta e verdura un pieno di energia per regolarizzare il tuo intestino

Frutta e verdura un pieno di energia per..

È ben noto come la frutta e la verdura siano efficaci per fare un pieno di energie e nel favorire il rilassamento di un intestino pigro, offrendo una serie di benefici significativi per la salute intestinale. Certo un conto è saperlo un conto è farlo. Il mondo è ricco di teorie, con solo poche azioni.

Quindi che tu abbia un intestino pigro oppure no, questo suggerimento è valido per

Rinfreschiamo il nostro menù e le persone con problemi intestinali possono approfittarne per cercare di regolarizzarlo con un’alimentazione ricca di vegetali.

Oggi desidero parlarti dei benefici che il tuo intestino può ottenere fornendogli un pasto vegetariano, composto solo da frutta e verdura, e qualche cereale integrale. Si tratta di un pasto energetico, ricco di fibre e depurativo, un toccasana per il tuo intestino.

La frutta e la verdura apportano cibo fresco, nutriente e a basso contenuto calorico. Allo stesso tempo, contribuiscono a riattivare la flora batterica e a rinvigorire i villi, che a loro volta assorbono vitamine e minerali dai vegetali.

Frutta e verdura un pieno di energia per regolarizzare il tuo intestino.

Approfondendo la questione, consideriamo quella parte dell’intestino chiamata crasso, l’ultima ma non meno importante sezione dello stomaco e dell’intestino tenue. È qui che si formano le turbolenze di gas intestinali, conosciute come flautolenze, causate dagli avanzi del cibo e dalle scorie che, rimanendo più del necessario, si deteriorano a tal punto da squilibrare gran parte del sistema digestivo.

La causa principale di questo problema è spesso un’alimentazione povera di fibre e ricca di grassi saturi e zuccheri.

Nel mio libro “5 Rimedi Efficaci per Regolarizzare l’Intestino: e… Ritornare a Sorridere,” approfondo diversi temi, inclusa la regolarizzazione dell’intestino.

Potrebbe sembrarti strano e poco nutriente assumere vegetali come pasto principale una volta al giorno. Tuttavia, dopo uno o più giorni di un’adeguata alimentazione a base di cibo vegetale ricco di vitamine, minerali e fibre solubili, il tuo intestino ti ringrazierà. Incomincerà a regolarizzarsi e fornirti più energia, consentendoti di godere di enormi benefici fisici.

Frutta e verdura un pieno di energia per regolarizzare il tuo intestino.

Quanto alla scelta della frutta e della verdura, la frutta di stagione è ideale. Da questo mese in avanti, fino alla fine dell’estate, puoi optare per albicocche, meloni, angurie, pesche, noci pesca, lamponi, more, banane, prugne. Verso la fine dell’estate, puoi includere mele, pere e uva.

Per una questione digestiva di enzimi, poiché le parti zuccherine della frutta vengono digerite più velocemente delle verdure, è consigliabile iniziare con la frutta e poi eventualmente passare a consumare verdura cruda.

Infine, la diversità di nutrienti presenti nella frutta e nella verdura supporta la salute della flora batterica intestinale. Un microbiota equilibrato è essenziale per la digestione, l’assorbimento dei nutrienti e la difesa contro patogeni. La fibra presente in questi alimenti agisce come prebiotico, fornendo nutrimento per i batteri benefici nell’intestino.

Frutta e verdura un pieno di energia per regolarizzare il tuo intestino.

In conclusione, consumare regolarmente frutta e verdura non solo fornisce una vasta gamma di nutrienti essenziali al nostro organismo ma svolge un ruolo chiave nel mantenere l’intestino sano, prevenendo l’intestino pigro e promuovendo una funzione intestinale ottimale.

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario.  Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Ciao, un saluto da Enrico e al prossimo post.

Una Fabbrica Meravigliosa il Corpo Umano.

Una Fabbrica Meravigliosa il Corpo Umano.

Una Fabbrica Meravigliosa il Corpo Umano.

Una Fabbrica Meravigliosa il Corpo Umano.

In questa fabbrica meravigliosa che è il corpo umano, le cellule sono le operaie specializzate  ed è qui in questa fabbrica che  a volte gli vengono forniti pochi elementi per la produzione delle varie funzioni, oppure materiale abbondante ma povero di  buoni elementi.

Come scritto nel post precedente noi siamo una mega fabbrica che contiene al suo interno una miriade di operaie; le cellule. Ce ne sono100 trilioni o 100.000 miliardi.

Ognuna di queste singole cellule fin dal primo mattino hanno bisogno di una colazione equilibrata che fornisca tutti i nutrienti essenziali.114 elementi per essere mettere in moto la favolosa macchina umana nella sua produzione giornaliera. Tutto questo non puoi trovare solo con qualche carboidrato e qualche proteina, quindi la produzione ha bisogno di tutti i di micro e macro elementi, vitamine minerali e proteine nella giusta quantità.

Ecco perchè come in quella fabbrica per produrre dei pezzi perfetti ci vogliono tutti gli elementi di primissima qualità, così è per la nostra cellula ci vogliono tutti gli ingredienti per far funzionare al meglio il nostro corpo.

Una Fabbrica Meravigliosa il Corpo Umano.

Se gli effetti negativi fossero subito evidenti sarebbe molto più semplice capire, ma prima che una persona si renda conto dei danni che vengono prodotti all’organismo con una colazione sbagliata ne passa di tempo, generalmente anche anni.

Per esempio tutti quei carboidrati semplici assunti vengono convertiti in zucchero e vengono rimossi a comando dall’ufficio controllo cioè il nostro cervello, perchè troppi zuccheri nel sangue come troppo pochi possono mandare in crisi una persona.

Il cervello si allarma e comanda alla insulina di toglierlo, apre con una chiave speciale le porte di ogni singola cellula e da il comando di stivare questo zucchero nel corpo trasformandolo in grasso, dando inizio al sovrappeso e all’obesità.

Da studi recenti e questo lo dicono ormai in molti, la causa di molte moderne malattie come: diabete, ictus, infarto, pressione arteriosa, colesterolo, e quant’altro vengono preconfezionate e costruite in età giovanili nei primi 10 -12 anni di vita e da dove partono?

Una Fabbrica Meravigliosa il Corpo Umano.

Partono dal sistema cardiocircolatorio , (ho scritto un articolo su questo argomento che ti consiglio di leggere) indebolito da eccessi di cibi spazzatura e da colazione ipercaloriche ricche di zucchero, come lo descrive bene Lo scienziato Tedesco Mattias Rath grazie hai sui studi scientifici è arrivato a scoprire la relazione che esiste tra le malattie cardiovascolari e la carenza vitaminica. Le cellule, queste operaie silenziose, a differenza di noi, non si riposano mai, non vanno in ferie né in pensione, ma lavorano al massimo fino alla loro morte e, prima di morire, generano due nuove cellule figlie.

Ogni notte, miliardi di cellule vengono sostituite e altrettante ne nascono. Al mattino, queste neonate hanno bisogno di nutrimento come un neonato nei primi mesi di vita. E tu, generalmente, cosa offri loro?

Una Fabbrica Meravigliosa il Corpo Umano.

Solitamente, si offre loro un po’ di caffeina, un po’ di teina e abbondanti zuccheri sotto forma di carboidrati. Ecco il prodotto finito che, in apparenza, sembra perfetto, ma in realtà è solo esteriormente attraente; internamente, comincia a manifestare qualche piccolo difetto, come i famosi “pezzi difettosi”.

Questa situazione potrebbe essere e sicuramente lo è l’anticamera per la chiusura anticipata della propria fabbrica, ovvero, ridurre la durata della vita.

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario.  Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Ciao, un saluto da Enrico e al prossimo post.

Alimentazione dei giovani e fabbrica.

Alimentazione dei giovani e fabbrica.

 Alimentazione dei giovani e fabbrica.

Alimentazione dei giovani e fabbrica.

Cosa  centra l’alimentazione dei giovani e fabbrica? Centra, centra se la paragoniamo ad una nuova vita che prende forma, un progetto che viene sfornato e che deve essere alimentato con nutrienti  di alta qualità.

Per farti capire bene la funzione dell’alimentazione equilibrata, ti descrivo un’immagine figurata che può renderti l’idea.

All’inaugurazione di una nuova fabbrica, tutti sono pronti e felici, non vedono l’ora che questa fabbrica si metta in moto e produca.

Alimentazione dei giovani e  fabbrica.

All’inizio e per i primi anni di produzione in questa fabbrica vengono fornite materie prime di qualità. Poi, con l’andare del tempo, a volte in certe aziende si cominciano ad introdurre materiali di seconda scelta perché l’idea è di risparmiare sul prodotto, fino ad arrivare dopo anni di produzione ad introdurre materiale sempre più scadente, tanto che dall’esterno non ti accorgi, ma quando lo usi vedi la differenza.

Tu che faresti?

Acquisteresti un prodotto che all’apparenza sembra nuovo fiammante, ma che all’interno può avere qualche difetto pur non visibile? Penso proprio di no. E così, con questa attitudine distorta da tante distrazioni e informazioni sbagliate. Di conseguenza inserendo nella produzione di questa grande fabbrica del materiale scadente incomincerà un lento declino verso la chiusura anticipata di questa fabbrica.

Alimentazione dei giovani e  fabbrica.

Questa immagine figurata rappresenta il nostro corpo, rappresenta ognuno di noi, rappresenta te. Non è forse vero che alla nascita del figlio ogni genitore dà la massima attenzione e si avvale dei migliori specialisti, come i pediatri, per far crescere il neonato nel modo più sano, prestando la massima attenzione per nutrire questa nuova creatura, il piccolo, perché cresca al meglio?

La natura stessa si prende carico e la mamma, con il suo latte completo di tutti i nutrienti, provvede nei primi mesi di vita a nutrire il piccolo, con più pasti sempre completi ogni singolo giorno.

Alimentazione dei giovani e  fabbrica.

Con il tempo il piccolo cresce e si comincia a fare meno attenzione a cosa mangia e si introducono cibi che piacciono al bambino e che piacciono anche ai genitori, con pochi nutrienti. Si comincia così una nuova fase di lento degrado di produzione cellulare (merendine, brioches, patatine, snack; in effetti, cibo spazzatura).

In questa fabbrica meravigliosa che è il corpo umano, dove le cellule sono le operaie specializzate, vengono forniti pochi elementi per la produzione delle varie funzioni. 

Il prossimo post metterà in risalto come La fabbrica dei giovani usando materiali di prima qualità potrà sfornare un prodotto eccellente.

Le informazioni contenute in questo blog sono di carattere generale e non intendono sostituire la consulenza fornita dal proprio medico o altro professionista sanitario.  Nessuna affermazione è da intendersi come una raccomandazione  su come trattare qualsiasi particolare malattia o condizione relativa alla salute. Contattare il medico o il professionista sanitario per eventuali problemi di salute.

Ciao, un saluto da Enrico e al prossimo post.